L'Umbria rappresenta il polmone verde del nostro Paese, terra di boschi, di foreste e di paesaggi sterminati da vivere a 360 gradi durante una vacanza en plein air. Ricca di piccoli borghi medioevali, di tradizioni popolari e di straordinari gioielli architettonici, questa regione è la meta perfetta per chi desidera regalarsi un periodo di riposo lontano dalle grandi metropoli. Tra sagre folkloristiche ed eventi religiosi, il calendario umbro è particolarmente ricco in ogni stagione dell'anno.
Noleggiando un camper si può esplorare facilmente questa regione nel cuore dell'Italia, perfettamente attrezzata per questa tipologia di vacanza. Da Perugia a Foligno, da Terni a Umbertide, il territorio umbro cela tra le sue pieghe straordinari e affascinanti segreti da vivere lentamente, assaporando ogni minuto trascorso tra le sue strade e i suoi boschi, mai identici. Tra curve e tornanti, tra campi coltivati e sterminati pascoli d'altura, non esiste la possibilità di annoiarsi se si ama viaggiare con il camper in Umbria.
Di mete per camper in Umbria ce ne sono tantissime in ogni angolo della regione. Se si desidera noleggiare un camper a Perugia, per esempio, è possibile visitare numerosi borghi medioevali ricchi di storia e legati alla tradizione religiosa di San Francesco. Intorno al capoluogo regionale sono numerose le piazzole di sosta attrezzate per il rifornimento e la cura del camper, oltre ai campeggi immersi nella natura dotati ogni comfort. Gubbio, per esempio, è una meta per camper perfetta: è una cittadina medioevale incastonata ai piedi del monte Ingino, dove si trovano diverse piazzole di sosta. In città non si può perdere una visita al Palazzo Pretorio, del XVI secolo, che oggi è la casa comunale, e al Palazzo dei Consoli, risalente allo stesso periodo, che invece ospita il museo civico.
Grazie al noleggio camper in Umbria a Perugia, inoltre, è possibile raggiungere facilmente la deliziosa città di Assisi, che ha dato i natali a San Francesco, dove si trova una delle chiese più amate e visitate del mondo. Nella Basilica di San Francesco ad Assisi, fin dal Xlll secolo sono custodite le spoglie mortali del santo protettore del Paese. La cattedrale è divisa su due livelli, una parte inferiore e una parte superiore, risalenti allo stesso periodo. Se si desidera effettuare un noleggio camper nel weekend, il perugino offre tantissimi spunti così come la città di Perugia, piccolo gioiello architettonico ricco di fascino, in cui è impossibile non visitare la splendida Fontana Maggiore, fatta costruire nel XIII secolo nella piazza principale della città.
Spostandosi da Perugia, è senza dubbio affascinante viaggiare in camper a Foligno, città principale della Valle Umbra ricca di monumenti tra cui la bellissima Cattedrale di San Feliciano, la cui edificazione è iniziata nel lontano XII secolo. Lo stile romanico e gotico barocco caratterizzano la Cattedrale così come gran parte dell'architettura antica di Foligno ma, noleggiando il camper a Foligno, è immancabile una visita alla cittadina di Spoleto, nell'Alta Valle Umbra. Il centro di questa cittadina è delizioso ma si consiglia una visita alla Rocca Albornoziana, sul colle Sant'Elia che domina l'abitato. Risale al XIV secolo e fu fortemente voluta da Papa Innocenzo VI nell'ottica delle fortificazioni del sistema centrale. Se si è deciso di effettuare il noleggio camper in Umbria nei pressi di Foligno, inoltre, in poco più di un'ora si può raggiungere la rinomata Castelluccio di Norcia, frazione di Norcia sul confine con le Marche. E' uno dei paesi più elevati degli Appennini con i suoi oltre 1420 metri e svetta al di sopra di un altipiano molto esteso. La piana di Castelluccio è famosa nel mondo per la Fiorita, l'evento naturale che colora queste sterminate pianure d'altura tra la fine di maggio e i primi di giugno. Percorrere la strada panoramica che giunge fino a Castelluccio in camper è un'emozione molto forte perché si domina per intero il paesaggio circostante della Valle Umbra.
Con il noleggio camper a Terni, invece, si esplora facilmente la parte meridionale della regione. Viaggiare in camper in Umbria in queste zone è ottimo per scoprire i territori sul confine con il Lazio. Terni è una città popolosa e piuttosto estesa, incastonata in una meravigliosa natura incontaminata circondata dagli Appennini. Lasciando il camper fuori dall'area urbana cittadina, negli appositi posteggi, si giunge facilmente all'Anfiteatro Fausto, uno dei più interessanti reperti romani della zona, risalente al 32 a.C., che si trova attualmente all'interno del bellissimo parco la Passeggiata, nel cuore di Terni. Il noleggio camper in Umbria a Terni permette di raggiungere in pochi minuti la deliziosa città di Amelia, piccolo borgo che nei secoli ha avuto un'importanza strategica per la sua posizione dominante e che, ancora oggi, mostra un imponente sistema di mura a protezione del suo cuore urbano. Da Terni, però, si raggiunge facilmente una delle mete per camper più ambite in Umbria: la Cascata delle Marmore, tra le più alte d'Europa con i suoi 165 metri di dislivello. Queste cascate si trovano all'interno di un parco naturale molto vasto, attrezzato per la sosta camper con numerose piazzole situate poco distanti dai Sentieri che si addentrano fino alle Cascate. Particolarmente suggestiva è una visita in notturna alle cascate, illuminate con un moderno sistema led che garantisce una copertura luminosa uniforme e molto affascinante.
Arrivare e spostarsi in Umbria
Raggiungere la regione per effettuare il noleggio camper in Umbria non è un problema. Oltre che disporre di un aeroporto internazionale a Perugia, servito dalle principali compagnie aeree di bandiera e low cost, la regione è ottimamente collegata al resto d'Italia da un eccellente sistema ferroviario. Infatti, sono numerose le corse ferroviarie che giungono a Perugia da Roma, attraversando tanti dei centri cittadini della parte meridionale della regione (tra cui Terni e Foligno) ma esistono anche diverse possibilità per chi desidera arrivare in città partendo dal nord del Paese, con soluzioni dirette che partono dalla Stazione Centrale di Milano. Pur non essendo servita dalla linea ad alta Velocità, l'Umbria è comunque ottimamente collegata con i treni regionali e con gli Intercity.
Per muoversi all'interno delle città, nei grandi centri abitati sono disponibili i servizi di trasporto pubblico locale, costituiti principalmente da autobus che collegano i quartieri tra loro ma, trattandosi di città di dimensioni piuttosto esigue, si può comodamente optare per la bicicletta oppure per piacevoli passeggiate attraverso il centro storico dei paesi e delle cittadine umbre. Col noleggio camper in Umbria si ha la possibilità di raggiungere facilmente tutti i borghi più belli della regione, lasciando il mezzo nelle aree attrezzate esterne per poi immergersi completamente nell'atmosfera locale, degustando i fantastici piatti locali oppure partecipando attivamente alle numerose sagre che si tengono in ogni stagione da queste parti. || sistema stradale umbro è costituito da un breve tratto di autostrada A1, nella sua parte meridionale ma, soprattutto, da strade statali a scorrimento veloce e da strade regionali che garantiscono lo spostamento agevole e veloce tra un centro urbano e un altro, perfetto per chi desidera procedere il noleggio camper in Umbria.
Le aree di sosta camper in Umbria
Fratta Todina (Perugia) L'area di Sosta si trova inserita all'interno di una struttura ricettiva dotata di ogni comfort per i camperisti, nei pressi delle principali città umbre della provincia di Perugia e a breve distanza da negozi e parchi. Dispone di tutti gli attacchi ai servizi ed è l'ideale per il noleggio camper in Umbria anche per lunghi periodi.
Assisi (Perugia) Quest'area di sosta si trova a poca distanza dal convento, è aperta 24 ore su 24 ma non è recintata. Non dispone degli allacci acqua/luce ma sono presenti dei bagni pubblici. E' l'ideale per una visita giornaliera alla Basilica di San Francesco e alla città.
Questo punto di sosta attrezzato a Foligno si trova poco fuori rispetto alle mura della città, in posizione tranquilla e silenziosa. Dispone degli allacci ai servizi ed è uno dei preferiti della zona da chi effettua un noleggio camper in Umbria a Foligno.
Scopri anche altre destinazioni: oltre al noleggio camper in questa regione è possibile affittare i mezzi per il turismo en plein air anche in altre regioni in Italia.