Il Ticino è un cantone svizzero di grande bellezza che confina con l'Italia, Paese con cui divide splendidi laghi. La ricchezza naturalistica lascia sbalorditi i visitatori, ma non mancano attrazioni artistiche, che testimoniano la storia e lo sviluppo della zona. Tra le città ci si sposta più agevolmente se si approfitta del noleggio camper in Ticino. La regione si presta molto a viaggiare con il camper, proprio perché è possibile visitare diverse località, scegliendo il panorama migliore per trascorrere piacevoli momenti, divertendosi, con la famiglia o con i compagni di viaggio. Sul nostro sito è possibile trovare il camper più adatto alle tue esigenze, basta richiedere un preventivo per il noleggio camper in modo semplice ed intuitivo.
L'arte è di casa grazie ai numerosi scultori e pittori che si sono susseguiti nei secoli. Arte e architettura si fondono con la natura ed il paesaggio. La Chiesa di San Michele a Palagnedra racchiude magnifici affreschi antichi. La prima costruzione risale al 1231, ma il rifacimento del Seicento è quello che si può vedere oggi. Ci sono però molte chiese romaniche, piccole e preziose, sparse tra le valli e le cittadine. Il noleggio camper in Ticino permette di raggiungerle tutte con facilità, grazie ai numerosi percorsi adatti ai camper. Viaggiando tra le valli, guardando le cime alpine e lasciandosi incantare dalle acque lacustri si raggiungono le città: Bellinzona, Lugano e Locarno. Per citare le principali. Ognuna di loro si affaccia su un lago e racchiude l'arte svizzera, dall'antichità ad Oggi. Con il noleggio camper in Ticino potrai visitare in libertà alcuni dei più bei centri cittadini svizzeri, come ad esempio quello di Bellinzona, che conta meno di 20 mila abitanti, ma con l'agglomerato supera i 50 mila. Sono moltissime le chiese presenti, si va dalla Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro, Quirico e Giulitta, edificata alla fine del 1100, per arrivare alla Chiesa evangelica del 1899. Ogni secolo ha lasciato le sue testimonianze, come accade per i palazzi. Del 1700 sono Casa Bruni e l'Antica casa dell'Arciprete Chicerio, mentre del Novecento sono il Palazzo della Società Bancaria Ticinese, il Bagno Pubblico ed il Monumento ai ferrovieri, costruito in seguito ad un incidente locale.
Il Ticino lo si può raggiungere in treno, ci sono convogli internazionali organizzati dalle ferrovie svizzere con le principali città europee, tra cui Milano. Oppure c'è l'Aeroporto di Lugano collegato stagionalmente con la Sardegna e l'Isola d'Elba, ma sempre connesso alle altre aerostazioni svizzere. Qualsiasi sia la scelta, arrivando in treno o in aereo si può usare il noleggio camper in Ticino e scegliere il camper mansardato, semintegrale o integrale offerto da Campanda. I prezzi sono competitivi e la qualità è assicurata. Basta scegliere il veicolo in base alle proprie preferenze e all'itinerario che si intende percorrere.
Visitare la città più popolata della Svizzera italiana si rivela sempre un'esperienza molto gradevole. Le mete per camper a Lugano sono tante, ma arrivando in città è consigliabile parcheggiare il mezzo e passeggiare. Non ci sono ancora aree dedicate agli autocaravan, ma ci sono zone per la sosta promiscua. Camminare sul lungolago e fare la propria pausa pranzo in uno dei tanti ristoranti che offrono il pesce di lago è altamente consigliabile. Sono tante le ricette che vedono il pesce lacustre protagonista. Il persico è perfetto per chi vuole gustare i sapori locali. Proseguendo il giro si può visitare il Parco Civico Ciani, alla scoperta di varie specie di fiori, statue e piante sub tropicali. Villa Ciani al suo interno ospita il Museo di Arte moderna. La Svizzera è un approdo per molti artisti innovativi, infatti all'interno dell'edificio si affiancano alle collezioni alcune esposizioni temporanee. Per chi sceglie il noleggio camper in Ticino Lugano è sicuramente il punto di partenza migliore.
Da Lugano si compiono solamente 43 chilometri e si raggiunge la sponda settentrionale del Lago Maggiore, dove si trova Locarno. Il centro regionale si trova vicino ad Ascona, famosa località turistica. Un giro in camper a Locarno è decisamente una buona idea. Al primo posto tra le attrazioni da vedere è il Castello Visconteo, edificato nel 1342. Affascinante la corte interna con una costruzione delicata e pennellate di rosso che evidenziano i dettagli decorativi dell'antica struttura. A pochi passi da piazza Castello si trova Palazzo Casorella. A chi entra i nobiliari interni mostrano pregiatissimi stucchi ed una tela settecentesca di un artista locale che raffigura il giudizio di Paride. Il noleggio camper in Ticino è l'ideale per chi vuole assistere al festival di Locarno dedicato al cinema.
La Svizzera italiana è al confine con la Lombardia e il noleggio camper in Ticino permette di spostarsi tra l'Italia e la Confederazione elvetica. Tuttavia è possibile fare l'opposto, ovvero affittare un camper a Varese e muoversi verso il Ticino. Potrebbe essere un ottimo espediente per visitare la cittadina lombarda, posta sulle Prealpi e bagnata dal suo lago. Non si possono perdere i giardini estensi, la Chiesa della Madonnina in Prato, il Broletto, la Basilica di San Vittore con il campanile del Bernasconi e le Ville Ponti. Con la caratteristica funicolare si sale al Sacro Monte con il suo monastero di clausura che l'Unesco ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Como con il camper
Al confine c'è Como, bagnata dallo splendido e famigerato lago. Con il noleggio camper in Ticino è possibile attraversare il confine scoprendo i tanti elementi che accomunano i due paesi e ammirare la bellezza e la varietà dei paesaggi. Un week end in camper a Como è sempre una buona idea per godere a pieno le vacanze en plein air. Come a Varese, anche a Como c'è la funicolare che collega la città al piccolo paese di Brunate. È d'obbligo una passeggiata sul lago a ridosso del centro, per provare, un po' come succede a Lugano, il pesce cucinato in uno dei ristoranti che si affacciano sulle limpide acque. Da vedere: il Palazzo Broletto, la Torre Civica, posta al fianco del Municipio. Il Duomo, dedicato a Maria Assunta sorge accanto al Broletto, come la sua continuazione.
Le aree di sosta per la vacanza con il caravan
Trascorrere un periodo di pausa tra Italia e Svizzera è un'ottima occasione per scoprire zone incantevoli. Con il noleggio camper in Ticino si possono raggiungere molte località e soprattutto trovare le migliori aree attrezzate per i camper, da scegliere in base alla posizione ed ai servizi. Eccone una piccola selezione.
Un'area attrezzata vicino all'uscita dell'autostrada. Si trova sul Monte Ceneri e la sua posizione, in mezzo alla natura, è perfetta per raggiungere le principali attrazioni della zona.
Il Camping Delta è situato in uno splendido parco attorniato da vegetazione subtropicale. Affacciato sulle rive del Lago Maggiore e sul fiume Maggia, si trova a poca distanza dal centro di Locarno.
Un campeggio attrezzato per i camper posizionato su un soleggiato terrazzo erboso. Dista 3 chilometri da Lugano.
La sosta perfetta. Si trova a soli 6 chilometri da Varese ed è posto in mezzo al verde, sulle rive del lago Schiranna.
Il parcheggio è situato vicino al centro cittadino, equipaggiato e posizionato vicino ai principali servizi, dal supermercato alle fermate dei trasporti urbani.
Scopri anche altre destinazioni in camper in Italia ed all'estero con Campanda: Milano, Bergamo e altre meravigliose destinazioni nazionali ed internazionali.
Il Ticino è un cantone svizzero di grande bellezza che confina con l'Italia, Paese con cui divide splendidi laghi. La ricchezza naturalistica lascia sbalorditi i visitatori, ma non mancano attrazioni artistiche, che testimoniano la storia e lo sviluppo della zona. Tra le città ci si sposta più agevolmente se si approfitta del noleggio camper in Ticino. La regione si presta molto a viaggiare con il camper, proprio perché è possibile visitare diverse località, scegliendo il panorama migliore per trascorrere piacevoli momenti, divertendosi, con la famiglia o con i compagni di viaggio. Sul nostro sito è possibile trovare il camper più adatto alle tue esigenze, basta richiedere un preventivo per il noleggio camper in modo semplice ed intuitivo.
L'arte è di casa grazie ai numerosi scultori e pittori che si sono susseguiti nei secoli. Arte e architettura si fondono con la natura ed il paesaggio. La Chiesa di San Michele a Palagnedra racchiude magnifici affreschi antichi. La prima costruzione risale al 1231, ma il rifacimento del Seicento è quello che si può vedere oggi. Ci sono però molte chiese romaniche, piccole e preziose, sparse tra le valli e le cittadine. Il noleggio camper in Ticino permette di raggiungerle tutte con facilità, grazie ai numerosi percorsi adatti ai camper. Viaggiando tra le valli, guardando le cime alpine e lasciandosi incantare dalle acque lacustri si raggiungono le città: Bellinzona, Lugano e Locarno. Per citare le principali. Ognuna di loro si affaccia su un lago e racchiude l'arte svizzera, dall'antichità ad Oggi. Con il noleggio camper in Ticino potrai visitare in libertà alcuni dei più bei centri cittadini svizzeri, come ad esempio quello di Bellinzona, che conta meno di 20 mila abitanti, ma con l'agglomerato supera i 50 mila. Sono moltissime le chiese presenti, si va dalla Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro, Quirico e Giulitta, edificata alla fine del 1100, per arrivare alla Chiesa evangelica del 1899. Ogni secolo ha lasciato le sue testimonianze, come accade per i palazzi. Del 1700 sono Casa Bruni e l'Antica casa dell'Arciprete Chicerio, mentre del Novecento sono il Palazzo della Società Bancaria Ticinese, il Bagno Pubblico ed il Monumento ai ferrovieri, costruito in seguito ad un incidente locale.
Il Ticino lo si può raggiungere in treno, ci sono convogli internazionali organizzati dalle ferrovie svizzere con le principali città europee, tra cui Milano. Oppure c'è l'Aeroporto di Lugano collegato stagionalmente con la Sardegna e l'Isola d'Elba, ma sempre connesso alle altre aerostazioni svizzere. Qualsiasi sia la scelta, arrivando in treno o in aereo si può usare il noleggio camper in Ticino e scegliere il camper mansardato, semintegrale o integrale offerto da Campanda. I prezzi sono competitivi e la qualità è assicurata. Basta scegliere il veicolo in base alle proprie preferenze e all'itinerario che si intende percorrere.
Visitare la città più popolata della Svizzera italiana si rivela sempre un'esperienza molto gradevole. Le mete per camper a Lugano sono tante, ma arrivando in città è consigliabile parcheggiare il mezzo e passeggiare. Non ci sono ancora aree dedicate agli autocaravan, ma ci sono zone per la sosta promiscua. Camminare sul lungolago e fare la propria pausa pranzo in uno dei tanti ristoranti che offrono il pesce di lago è altamente consigliabile. Sono tante le ricette che vedono il pesce lacustre protagonista. Il persico è perfetto per chi vuole gustare i sapori locali. Proseguendo il giro si può visitare il Parco Civico Ciani, alla scoperta di varie specie di fiori, statue e piante sub tropicali. Villa Ciani al suo interno ospita il Museo di Arte moderna. La Svizzera è un approdo per molti artisti innovativi, infatti all'interno dell'edificio si affiancano alle collezioni alcune esposizioni temporanee. Per chi sceglie il noleggio camper in Ticino Lugano è sicuramente il punto di partenza migliore.
Da Lugano si compiono solamente 43 chilometri e si raggiunge la sponda settentrionale del Lago Maggiore, dove si trova Locarno. Il centro regionale si trova vicino ad Ascona, famosa località turistica. Un giro in camper a Locarno è decisamente una buona idea. Al primo posto tra le attrazioni da vedere è il Castello Visconteo, edificato nel 1342. Affascinante la corte interna con una costruzione delicata e pennellate di rosso che evidenziano i dettagli decorativi dell'antica struttura. A pochi passi da piazza Castello si trova Palazzo Casorella. A chi entra i nobiliari interni mostrano pregiatissimi stucchi ed una tela settecentesca di un artista locale che raffigura il giudizio di Paride. Il noleggio camper in Ticino è l'ideale per chi vuole assistere al festival di Locarno dedicato al cinema.
La Svizzera italiana è al confine con la Lombardia e il noleggio camper in Ticino permette di spostarsi tra l'Italia e la Confederazione elvetica. Tuttavia è possibile fare l'opposto, ovvero affittare un camper a Varese e muoversi verso il Ticino. Potrebbe essere un ottimo espediente per visitare la cittadina lombarda, posta sulle Prealpi e bagnata dal suo lago. Non si possono perdere i giardini estensi, la Chiesa della Madonnina in Prato, il Broletto, la Basilica di San Vittore con il campanile del Bernasconi e le Ville Ponti. Con la caratteristica funicolare si sale al Sacro Monte con il suo monastero di clausura che l'Unesco ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Como con il camper
Al confine c'è Como, bagnata dallo splendido e famigerato lago. Con il noleggio camper in Ticino è possibile attraversare il confine scoprendo i tanti elementi che accomunano i due paesi e ammirare la bellezza e la varietà dei paesaggi. Un week end in camper a Como è sempre una buona idea per godere a pieno le vacanze en plein air. Come a Varese, anche a Como c'è la funicolare che collega la città al piccolo paese di Brunate. È d'obbligo una passeggiata sul lago a ridosso del centro, per provare, un po' come succede a Lugano, il pesce cucinato in uno dei ristoranti che si affacciano sulle limpide acque. Da vedere: il Palazzo Broletto, la Torre Civica, posta al fianco del Municipio. Il Duomo, dedicato a Maria Assunta sorge accanto al Broletto, come la sua continuazione.
Le aree di sosta per la vacanza con il caravan
Trascorrere un periodo di pausa tra Italia e Svizzera è un'ottima occasione per scoprire zone incantevoli. Con il noleggio camper in Ticino si possono raggiungere molte località e soprattutto trovare le migliori aree attrezzate per i camper, da scegliere in base alla posizione ed ai servizi. Eccone una piccola selezione.
Un'area attrezzata vicino all'uscita dell'autostrada. Si trova sul Monte Ceneri e la sua posizione, in mezzo alla natura, è perfetta per raggiungere le principali attrazioni della zona.
Il Camping Delta è situato in uno splendido parco attorniato da vegetazione subtropicale. Affacciato sulle rive del Lago Maggiore e sul fiume Maggia, si trova a poca distanza dal centro di Locarno.
Un campeggio attrezzato per i camper posizionato su un soleggiato terrazzo erboso. Dista 3 chilometri da Lugano.
La sosta perfetta. Si trova a soli 6 chilometri da Varese ed è posto in mezzo al verde, sulle rive del lago Schiranna.
Il parcheggio è situato vicino al centro cittadino, equipaggiato e posizionato vicino ai principali servizi, dal supermercato alle fermate dei trasporti urbani.
Scopri anche altre destinazioni in camper in Italia ed all'estero con Campanda: Milano, Bergamo e altre meravigliose destinazioni nazionali ed internazionali.