Senza dubbio Roma svetta tra le mete turistiche preferite, la concentrazione di storia ed arte che attraversano millenni rifulge nella capitale che affascina gli occhi dei turisti. Camminare per le vie di Roma equivale a ripercorrere la storia. Ogni angolo della capitale nasconde tesori unici dove presente e passato si incontrano magnificamente. Qual è il miglior modo di scoprire la Capitale? Su 4 ruote naturalmente! Scopri su Campanda tutte le offerte per il noleggio camper a Roma. Inserendo semplicemente le date in cui desideri viaggiare, avrai a disposizione tutti i veicoli disponibili per il periodo selezionato: sarà possibile filtrare i risultati così ottenuti in base al numero di componenti dell’equipaggio, servizi extra offerti e tipologia di veicolo. In questo sarà davvero semplice affittare un camper online, direttamente da casa potendo così confrontare anche diverse fasce di prezzo. Agli utenti Campanda sono riservati sconti particolari per il noleggio camper Roma: sconti prenotazione anticipata evidenziati sulla piattaforma come “early bird” e sconti last minute
Le nostre aziende partner sono specializzate nell’affitto di veicoli ricreazionali. Potrai inoltre contare su un vasto elenco di aree di sosta situate nel centro della città o appena fuori. Lasciando il camper presso parcheggi autorizzati, puoi scegliere di scoprire la città in bici o semplicemente a piedi. Roma è inoltre raggiungibile facilmente in aereo o in treno, alcune nostre sedi di noleggio sono situate vicino gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. Se preferisci le aree sosta libere, considera che il traffico a Roma è sostenuto fino a tarda sera con punte durante il fine settimana e in particolari periodi dell’anno come Natale e Capodanno; la scelta quindi dipenderà dalle esigenze e preferenze dei camperisti.
La nostra flotta risponde alle esigenze di ogni tipologia di equipaggio: i van sono perfetti se hai voglia di praticità e compattezza. Questi veicoli, alcuni dei quali dispongono del pratico tetto a soffietto o del tetto rialzato rigido, possono essere guidati e parcheggiati esattamente come una vettura. Se sei in viaggio con la famiglia o con gli amici e sei alla ricerca di maggior comfort e spazio, il camper semintegrale può essere la soluzione giusta per te. Non importa quale tipologia di veicolo, il noleggio camper a Roma con Campanda sarà un’esperienza fantastica grazie all’ampia gamma di camper pensati per ogni camperista, anche per coloro i quali sono alle prime armi con le vacanze itineranti.
Quali sono le attrazioni cult da non perdere durante il noleggio camper a Roma? Il Colosseo, Trinità dei Monti, la Fontana di Trevi, la Basilica di San Pietro saranno tappe obbligatorie. Campanda ti consiglia di lasciare il tuo veicolo presso le molteplici aree di sosta così potrai apprezzare la bellezza della città senza muoverti nel traffico cittadino. Il centro storico di Roma è quasi interamente soggetto a limitazioni di traffico, utilizza quindi i mezzi pubblici.
Il noleggio camper Roma ti permetterà di scoprire non solo il fascino della Città Eterna ma anche la bellezza di altri itinerari vicini: il Parco Nazionale del Circeo, i Castelli Romani, Tivoli. Se vuoi abbandonare le affollate strade romane, concediti una sosta lungo la costa del Lazio. Chilometri di spiaggia fine e chiara, intervallata da tratti in cui le rocce si tuffano nel mare, ti aspettano. Non perdere le pittoresche San Felice Circeo, Gaeta, Sperlonga e Formia.
Il Lazio inoltre vanta un patrimonio culturale ed archeologico unico al mondo e riserva sorprese incredibili per il tuo noleggio camper Roma: borghi abbandonati e città perdute completeranno il tuo viaggio. Segnaliamo dunque il Borgo di Antuni, il Borgo antico di Cellano, il Borgo di Camerata Vecchia e la città perduta di Ninfa.
Nel caso in cui tu scelga di affittare il camper direttamente in città, potrai scegliere di arrivare via aereo, treno o bus. Roma ha 2 aeroporti principali: Fiumicino conosciuto come Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci e Ciampino su cui negli ultimi anni volano anche le compagnie low-cost come Ryanair, Easyjet e Wizz Air. Se arrivi a Roma in treno, le stazioni ferroviarie più importanti sono Termini e Tiburtina. Se invece preferisci viaggiare in autobus, la maggior parte delle linee fanno capolinea a Roma Tiburtina.
Se invece hai già affittato il camper e arrivi da Nord, il modo più conveniente di raggiungere la città è attraverso l’autostrada A1 Milano-Roma. Se invece vieni da Sud, devi prendere l’autostrada A1 Napoli-Roma. Se invece arrivi dalla Costa Adriatica, prendi l’autostrada A24 L’Aquila-Roma. In ogni caso tutte le autostrade si immettono nel Grande Raccordo Anulare in cui ci sono numerose uscite per raggiungere il centro e la periferia di Roma. Le zone a traffico limitato sono appositamente segnalate con cartelli riconoscibili e per poter transitare occorre un permesso speciale dell’ATAC, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici nella Capitale.
Se vuoi esplorare la città su un comodo bus scoperto a due piani, ascoltando preziose informazioni riguardo i principali monumenti lungo il percorso, il City Sightseeing è ciò che fa per te. Ecco alcuni siti da consultare:
Il miglior modo per visitare la città è con i mezzi pubblici. Molto utile è la Roma Pass, la card che offre sconti e agevolazioni per visitare le principali attrazioni turistiche. Porta sempre con te una mappa della città e della metro, puoi acquistarle sul sito www.chartaroma.it oppure scaricarle gratuitamente sul sito dell’ATAC.
Con il noleggio camper a Roma e dintorni sarà semplice programmare le tue vacanze in camper e prendere così parte alle diverse manifestazioni ed eventi che Roma offre. La città Eterna sprigiona la sua bellezza in ogni periodo dell’anno, tuttavia in prossimità di alcune ricorrenze il suo fascino diventa ancora più evidente. A Natale, Capodanno e Pasqua, le strade della città si riempiono di decorazioni che la rendono ancor più splendida. Il mercatino della Befana a Piazza Navona è uno degli eventi più suggestivi che si svolgono a Roma. L’atmosfera è davvero magica, le bancarelle sono disposte in modo circolare seguendo il perimetro della piazza. Il Primo Maggio, presso Piazza San Giovanni ha luogo il cosiddetto “Concertone” in occasione della Festa dei Lavoratori. Circa 500.000 persone ogni anno si ritrovano per divertirsi a ritmo di musica, numerosissimi sono i cantanti famosi che prendono parte alla manifestazione. Per maggiori informazioni: www.primomaggio.net
Ci sono inoltre degli eventi che attraggono un turismo più particolare. Considera che questi eventi non cadono ogni anno nello stesso periodo, ti suggeriamo per esempio il Festival della letteratura di viaggio, in cui il mondo viene raccontato attraverso un viaggio tra fotografie, tradizioni, luoghi di culto di Paesi lontani e vicini. Info: www.festivaletteraturadiviaggio.it. Nella provincia di Roma, si organizzano sagre e diversi eventi durante tutto il corso dell’anno. Per esempio, in estate una manifestazione molto particolare è Sapori e colori di un’estate Nerolese con degustazione di prodotti tipici.
Poichè la città attira un flusso costante di turisti, ti suggeriamo di pianificare il noleggio camper a Roma in largo anticipo per essere sicuro di trovare il veicolo che meglio si adatta alle tue preferenze.
Se sei interessato a scoprire una parte dell’Urbe che non rientra nei soliti tour turistici, Campanda ti propone alcuni spunti di viaggio; il noleggio camper Roma sarà così un’esperienza a dir poco fantastica:
Dove sostare: aree attrezzate, punti sosta, agri-campeggi 1. Camper Club Antichi Casali Via di Lunghezzina 302 00132 Roma Tel.: +39 347 8756112, +39 329 2266440, +39 342 7434478www.camperclubantichicasali.it A 400 mt dall’uscita “A24 Lunghezza”, quest’area attrezzata è ideale se desideri visitare la Capitale. Tra i numerosi servizi offerti, ci sono utilizzo gratuito del Wi-Fi, servizio navetta per la stazione di Lunghezza, docce calde e fredde. Se viaggi in compagnia del tuo cane, potrai portarlo con te.2. Sosta camper Valmontone Via Casilina, 15 00030 San Cesareo (RM) Tel.: +39 348 1833708 - +39 328 6225066www.sostacampervalmontone.it A pochi chilometri dal Parco Divertimenti Rainbow Magicland, quest’area attrezzata è sorvegliata 24 h su 24. All’interno troverai servizi igienici anche per i disabili, bar, Wi-Fi, navetta per il parco, carico acqua, scarico cassetta WC e scarico pozzetto, illuminazione, docce calde e fredde.3. Il Sassone Via doganale, 1 00043 Località Sassone, Ciampino, Roma Tel.: +39 348 2260171www.rome-camper.com Quest’area camper dista solo 22 minuti dalla Stazione Termini ed è l’ideale se desideri evitare lo stress che comporta il traffico in una grande città. La struttura mette a disposizione: acqua, pozzetto scarico nere e grigie, allaccio traffico (5OOw), vendita dei biglietti treni e mezzi pubblici per Roma e tanto altro.4. LGP Area di sosta Via Casilina, 700 00177, Roma Tel.: +39 062427518www.lgproma.it Con circa 200 piazzole, quest’area sosta si trova nella zona est di Roma nelle vicinanze del Parco Centocelle. Le piazzole sono immerse nel verde. La struttura presenta i seguenti servizi: barbecue, scarico acque nere ed acque grigie, punto di gonfiaggio gomme, centralino elettrico. Potrai acquistare direttamente all’interno della struttura i biglietti per i trasporti pubblici ed il Roma Pass.
Un modo alternativo di vivere la vacanza in camper è sostare presso un agriturismo o un’azienda agricola: sarai a contatto con la natura, vicino alle tradizioni del luogo sperimentando quindi un turismo nel pieno rispetto della natura e a basso impatto ambientale. Abbiamo raccolto per te alcune proposte, alcune di queste sono punti sosta, non necessariamente sono dotati di acqua e servizi ma sono adatti per la sosta notturna.
5. Valle Maggio Via Ardeatina 634 00042 Anzio (RM) loc. Lavinio Tel.: +39 06 9822477www.vallemaggio.com Aperta tutto l’anno, la struttura è facilmente accessibile in camper, offre servizi quali acqua, servizi igienici, illuminazione ed accetta animali. Potrai inoltre acquistare deliziosi prodotti tipici come miele, formaggi, frutta e conserve. Nelle vicinanze ci sono Roma, Anzio, le isole Pontine e la Villa di Nerone.6. Monte La Puglia Via Castel Giuliano Sambuco 18 00062 Bracciano (RM) Tel.: +39 06 9986694, +39 347 5476534www.montelapuglia.it Oltre a poter gustare fantastici piatti o acquistare dell’ottimo vino, questo punto sosta mette a disposizione il maneggio e la fattoria didattica. Località vicine: Cerveteri, Lago di Bracciano, terme di Stigliano, Roma.7. Agricamping Agrifolgio del Ciroletto Via Remum Novarum 00032 Carpineto Romano (RM) Tel.: +39 3338589152, +39 339 1903929www.agrifogliodelciroletto.it Hai voglia di una vacanza attiva in cui partecipare alla raccolta di castagne ed olive o ai lavori dell’orto? Sei nel posto giusto qui. Ti suggeriamo di prenotare prima di recarti in questa struttura. Il campeggio dispone di illuminazione, servizi per disabili, docce e servizi igienici. I Monti Lepini sono a circa 1 ora.8. I Quattro Ricci Via del Casalone snc 00052 Cerveteri (RM) Tel.: +39 06 99207118, +39 346 9454173www.agriturismo4ricci.it Questo punto sosta non è provvisto di servizi ma consente di sostare gratuitamente qualora si consumi un pasto presso l’azienda agricola. Potrai effettuare escursioni a cavallo e visitare il Parco Naturale di Bracciano e Martignano e Cerveteri.9. La Cerra Strada San Giorgio da Sassola km 6+800 00019 Tivoli (RM) Tel.: +39 0774 411671, +39 0744 411079www.agriturismolacerra.com L’accesso in camper non presenta alcuna difficoltà. Potrai partecipare a diverse attività come la mungitura, la vendemmia e la raccolta delle olive. Presso l’azienda agrituristica potrai acquistare prodotti biologici, marmellata, prosciutto, formaggio e tanto altro.
Altre destinazioni da scoprire in camper in Italia con Campanda sono: Milano, Torino, Bergamo, Firenze e tante altre ancora.