Che la Toscana, l'Umbria e il Lazio siano tra le regioni più visitate dell'Italia centrale, non è un mistero per nessuno, ma che esse siano tra le migliori mete per viaggiare in camper è una scoperta piuttosto recente. Nel cuore dell'Italia, tra boschi e vallate, tra città d'arte, fiumi e torrenti che scorrono violenti e impetuosi, queste tre regioni incarnano il prototipo delle vacanze all'aria aperta, da godere rigorosamente in camper. Tra i migliori luoghi da visitare in camper, puoi trovare la bella Perugia, così elegante e sontuosa, l'intera Tuscia con la sua punta di diamante, rappresentata da Viterbo, la struggente Arezzo, la rinascimentale Firenze e Roma, la perfetta città eterna. Quindi, è inutile indugiare oltre: il primo passo per le vacanze itineranti open air, è rappresentato dal noleggio camper a Perugia.
"Perugia, munita di grandi mezzi di difesa dalla natura e dalla mano dell'uomo, sorge improvvisamente su di un'altura". Quale descrizione più pregnante di questa per raccontare una città magica quale Perugia? Il noleggio camper a Perugia ti porterà alla scoperta di un luogo perfetto, quasi avulso dal tempo e dallo spazio. Circondata da mura medievali, posta a circa 450 metri sul livello del mare, Perugia si eleva intorno alla valle di Pian di Massiano, in posizione strategica sia rispetto a Roma, sia rispetto a Firenze. Se decidi di scegliere il noleggio camper a Perugia, visiterai luoghi dalla bellezza talmente affascinanti che sono destinati a restare nel tuo cuore e nei tuoi occhi per sempre. Come in tutte le città, spesso, alcune zone sono raggiungibili solo a piedi, perché rientranti nelle aree pedonali. Ma niente paura ci sono centinaia di altre attrazioni che potrai vedere grazie al noleggio camper a Perugia!
Nel cuore della città, imperdibile una visita al centro storico: la Fontana Maggiore, simbolo di Perugia, ne racconta la sua storia, grazie alla complessa simbologia che decora le due vasche che la sorreggono. Piazza IV Novembre, l'imponente Palazzo dei Priori e la Cattedrale di San Lorenzo sono solo alcuni dei principali monumenti che abbelliscono la città. L'impressionante Rocca Paolina alla fine di Corso Vannucci e l'antichissimo Pozzo Etrusco, sorto ben prima della nascita di Cristo, ti lasceranno davvero senza fiato. Se non vuoi perdere uno dei migliori esempi di architettura duecentesca nel cuore di Perugia, basta recarsi nel contado di Porta Sole: qui, adiacente al cimitero di Monteluce, sorge quel magnifico complesso che risponde al nome dell'ex chiesa di San Bevignate. Restituita alla città dopo un intero ciclo di restauro, la struttura testimonia la storia dell'Ordine del Tempio, con i Cavalieri che andavano alla volta della Terra Santa. Utilizzata per spettacoli ed eventi culturali, l'ex chiesa t'impressionerà con la sua possente architettura su due livelli, impreziosita da affreschi e dipinti.
Ovviamente, il noleggio camper a Perugia ci porterà anche fuori le mura del capoluogo umbro, per andare alla scoperta di quei parchi e aree naturali che rappresentano il polmone verde dell'Umbria. Il Parco del Monte Subasio è uno dei primi luoghi da visitare in camper per vivere appieno la magia del turismo all'aria aperta. Compreso tra Assisi, Nocera Umbra, Spello e Valtopina, il Parco prende il nome dal complesso montuoso situato al suo interno ed è famoso, principalmente, per l'Eremo delle Carceri, il luogo in cui San Francesco e i suoi seguaci si ritiravano in silenzio e in preghiera. Il parco ospita flora e fauna abbastanza particolari: al suo interno, infatti, potrai ammirare orchidee dai colori variopinti, fiordalisi, narcisi e viole e, tra gli animali, potrai imbatterti in lupi, cervi, daini e aquile reali. Il Parco del Lago Trasimeno, il più esteso dell'Umbria, ti lascerà davvero senza fiato: compreso tra i territori di Panicale, Magione, Passignano sul Trasimeno, Marsciano e Città della Pieve, il parco accoglie lucci, carpe, alborelle, anguille, pesci gatto e persino i famigerati gamberi rossi della Louisiana. Se decidi di usufruire del servizio di noleggio camper a Perugia tra maggio e luglio, inoltre, la tua esperienza sarà ancora più esaltante. Con la manifestazione Parchi in Festa, non solo avrai la possibilità di conoscere tutti i parchi, ma assaggiare anche i principali piatti tipi dell'Umbria, a base di ingredienti poveri e semplici ma ricchi di gusto e genuini.
Il noleggio camper a Perugia, però, ti offre anche la possibilità di cambiare regione a tuo piacimento e arrivare in Toscana, per conoscere le tanto decantate bellezze di Arezzo e Firenze. Rimasta sin troppo spesso in ombra a causa della sua vicinanza con la Maremma e quel "giglio di campo" che è Firenze, Arezzo ha centinaia di tesori da scoprire. L'intera provincia aretina, circondata da borghi medievali e da una natura rigogliosa e a tratti selvaggia, regala scorci magnifici, soprattutto agli amanti del turismo itinerante in camper. Il Parco delle Foreste Casentinesi, il Lago degli Idoli, i Bagni di Cetica e la Valdichiana aretina rappresentano solo alcuni dei luoghi da non perdere nel tuo giro in camper ad Arezzo. Se poi decidi di fare un salto in città, t'immergerai nelle suggestive e antiche atmosfere medievali: la Cattedrale d'ispirazione gotica, che ospita “La Maddalena” di Piero della Francesca e le vetrate di Guillaume de Marcillat, il monumentale Palazzo della Fraternita dei Laici e la meravigliosa Cappella Bacci con gli affreschi della “Leggenda della Vera Croce", ti lasceranno senza fiato, regalandoti emozioni forti e indimenticabili.
Quanto agli itinerari con il camper a Firenze, avrai veramente l'imbarazzo della scelta. Se conosci già la città, puoi sfruttare il tuo noleggio camper a Perugia per conoscerne la faccia più intima e segreta, quella rappresentata dai suoi parchi e giardini. Potrai parcheggiare il camper in una delle tante aree attrezzate nel cuore della città e andare alla scoperta dei luoghi più belli, a partire dai Giardini di Boboli. Situato sul retro di Palazzo Pitti, questo immenso giardino t'incanterà con le sue statue e le sue fontane, accarezzate da fiori e alti arbusti. I Giardini Bardini, situati sulla sponda sinistra dell'Arno, circondati da mura medievali, offrono uno spettacolare punto di vista sulla città mentre il Giardino dell'Iris ti farà scoprire oltre 2500 varietà diverse di fiori, tutte profumate e colorate.
La Città Eterna: avventura in camper a Roma
Basta solamente il suo nome a farci sognare scenari magnifici e atmosfere d'altri tempi, quelle della “Dolce Vita” e delle vie dello shopping di lusso. Roma, la Città Eterna, il dominio di Nerone, dei Fori Imperiali e del Colosseo, è tra le più suggestive mete da visitare in Camper. Purtroppo, come ben saprai, la maggior parte delle vie di Roma è interdetta al traffico, dunque potrai lasciare il camper in un'area di sosta e scopri la tua Caput Mundi anche a piedi.
Il Colosseo è il simbolo del potere temporale di Roma ma anche della gloria transitoria: imperdibile una foto con i "gladiatori" o con qualche “centurione”. Il meraviglioso Altare della Patria, Piazza Venezia e il Circo Massimo ti daranno l'idea di com'era Roma e di com'è adesso: una città antica e immortale, dal fascino seducente e ammaliante.
Un'avventura in camper a Roma può condurti non solo nel cuore della città, ma anche a Ostia o a Fiumicino: una visita al Castello di Giulio Il con i suoi scavi archeologici o una cena a base di pesce fresco, renderanno perfetto il tuo soggiorno romano.
La Tuscia e Viterbo
Se sei un viaggiatore incallito e ami spostarti da un luogo all'altro, sappi che il tuo noleggio camper a Perugia può portarti verso una terra unica al mondo: la Tuscia. Questa "macro-regione" del Lazio è tra i posti da visitare in camper a Viterbo. Qui, tra laghi, terme, vulcani ormai spenti e borghi medievali, potrai vivere all'aria aperta e viaggiare come se non ci fosse un domani.
A Viterbo, non puoi perdere i meravigliosi Giardini di Villa Lante, situati nella frazione di Bagnaia, il Palazzo dei Papi e la Riserva Aurea Italiana. E non perdere assolutamente la Macchina di Santa Rosa: se ti trovi a Viterbo a settembre, non potrai che restare incantato da questa torre illuminata portata in giro per la città.
Aree di sosta camper
Village Via delle Acque Spello (PG) Tel: 0742301186 http://www.termefrancescane.com/index.php
Prospiciente le terme, quest'area attrezzata camper è dotata di piazzole capienti, ben illuminate, circondate da alberi e da una ricca vegetazione.
Strada del Palombaro, 15 Fratta Todina (PG) Tel: 3395434847 http://www.agriturismoconsalvi.com/
Situata all'interno di un agriturismo, l'area è dotata di servizi igienici, piazzole ombreggiate, con forno e barbecue.