La Sardegna è una terra ricchissima e affascinante e prenotando un noleggio camper a Oristano ti assicuri la possibilità di conoscere una delle parti meno note di quest'isola, poco battute dal turismo di massa che invade altre zone molto più rinomate. Questo non significa che Oristano sia meno bella, tutt'altro, questa piccola cittadina nel centro della Sardegna, si trova inserita in un contesto storico e ambientale di tutto rispetto. Campanda ti assicura i migliori mezzi per il noleggio camper a Oristano e ti garantisce una vacanza all'insegna del relax, della natura e del divertimento alla scoperta della Sardegna meno nota e, forse proprio per questo più verace, dove il tempo sembra essersi fermato e dove, meraviglia delle meraviglie, nidificano ancora splendidi esemplari di fenicottero rosa, a due passi dalle abitazioni.
La città è idealmente posta nel centro dell'isola, con il noleggio camper a Oristano puoi facilmente raggiungere i due capi estremi dell'isola dove si trovano due dei principali attracchi marittimi sardi, Cagliari a sud e Porto Torres a nord. È facile intuire, dunque, che raggiungere Oristano non sia difficile in nave, ma nemmeno in aereo: a Cagliari e ad Alghero, infatti, si trovano due degli scali aeroportuali più importanti dell'isola, serviti dalle principali compagnie di bandiera e ma anche da importanti vettori low cost, soluzione perfetta per un noleggio camper week end in Sardegna. Le mete in camper nei pressi di Oristano sono facilmente raggiungibili anche da Olbia e dal vicino porto di Golfo Aranci, oltre che dall'aeroporto Olbia-Costa Smeralda. L'alternativa è rappresentata dal Golfo di Arbatax, nel centro dell'isola sul versante orientale. Oristano si trova poco lontano dallo svincolo omonimo della Strada Statale 131 - Carlo Felice, la dorsale che collega Porto Torres e Cagliari e, pertanto, anche in auto è molto semplice da raggiungere. Muoversi a Oristano è molto semplice, la città è davvero piccola e raccolta, pertanto visitare il centro storico è possibile a piedi ma anche in bicicletta. Tuttavia, se desiderassi spostarti velocemente o raggiungere zone periferiche durante il tuo noleggio camper a Oristano, senza necessariamente essere costretto a muovere il mezzo, puoi usufruire del trasporto pubblico locale, particolarmente efficiente.
Se scegli di prenotare un noleggio camper a Oristano, allora dedica del tempo anche a questa cittadina prima di esplorarne i dintorni con una vacanza in modalità turismo itinerante in camper. Seppure non sia particolarmente nota al di fuori dei confini regionali, Oristano ha numerose chicche interessanti da mostrarti come, per esempio, la torre che è sopravvissuta a testimonianza dell'antico sistema murario realizzato in età giudicale, il medioevo sardo. Risale al XIV secolo ed era la principale porta d'accesso alla città: Torre di Mariano II è l'unica sopravvissuta delle quattro originarie ed è alta quasi 20 metri, svetta sugli altri palazzi cittadini di pregio, come il Palazzo degli Scolopi, oggi Casa Comunale, risalente al XVIl secolo. Delle antiche mura non resta che qualche frammento ben conservato ma, nella città vecchia, potrai ammirare la bellezza delle chiese di Oristano, in realtà molto numerose per una città di non così ampie dimensioni. La più importante è indubbiamente la Cattedrale di Santa Maria Assunta, splendido edificio barocco la cui costruzione pare risalga al XII secolo. Si tratta della più grande basilica della Sardegna e ti sorprenderà con la sua imponenza, che domina maestosa l'elegante piazza Duomo. Inoltre, se passeggerai per le strade cittadine durante il periodo del tuo noleggio camper a Oristano, Eleonora d'Arborea sarà l'argomento principale della tua visita: la giudicessa è il personaggio simbolo della città, vanto e orgoglio di Oristano in tutto il Paese ed a lei è dedicata una splendida statua marmorea inaugurata nel XIX secolo, nell'omonima Piazza Eleonora. Se desideri vivere un evento particolare organizzato in città, perché non pensi di prenotare il noleggio camper a Oristano nel periodo di carnevale? Potrai assistere alla tradizionale manifestazione Sa Sartiglia, una giostra medioevale di assoluto fascino che si anima per le vie della città. In questa festa si mischia la tradizione dell'agro-pastorizia sarda con quella nobile dell'antica Aragona, la cui corona ha per lungo tempo dominato in questi territori, il tutto in un tripudio di colori e di cori molto suggestivi.
Viaggiare in camper, consigli per farlo in Sardegna
Se hai scelto di effettuare un noleggio camper a Oristano e vuoi avere informazioni per viaggiare in camper, ti basta sapere poche cose ed apprenderai il resto durante la tua vacanza. La Sardegna è una terra meravigliosa e ospitale, se rispetti il suo ambiente e le sue tradizioni godrai di una vacanza memorabile a contatto con una delle culture più interessanti del Mediterraneo. Tra le mete in camper vicino a Olbia, non perdere un’escursione nella vicina Bosa, l'unica città fluviale della Sardegna che sorge dove il fiume Temo si incontra con il mare. Si tratta di una città antica, nella quale lungo le sponde del fiume troverai le antiche abitazioni dai colori sgargianti ed in cima, a dominare la città, il famoso castello dei Malaspina, un maniero che nonostante riporti i segni del tempo si mostra ancora in tutta la sua bellezza. Se cerchi il mare, con il noleggio camper a Oristano potrai scoprire le bellissime spiagge di Is Aruttas, Mari Ermi, S'Archittu e Torre dei Corsari, poco note ma dalla bellezza sconvolgente e tutte non distanti dalla città.
Tour in camper in Sardegna
Se hai prenotato un noleggio camper a Oristano, da qui puoi facilmente partire per trascorrere una parte di vacanze in camper a Cagliari : il capoluogo dista poco più di un'ora e offre numerosi spunti per una permanenza all'insegna della cultura, grazie al Museo Archeologico Nazionale e alla Pinacoteca, che si trovano all'interno delle antiche mura nella parte più alta della città. Il quartiere di Castello è una rocca fortificata quasi inespugnabile, che oggi si presenta con eleganza con i suoi vicoli stretti che sbucano improvvisi sui bastioni, delle vere terrazze con vista sulla città e sul mare. Particolarmente suggestivo è il quartiere de La Marina, ricco di locande e di ristoranti tipici, ma anche la lunghissima spiaggia del Poetto, che con i suoi 10 km di estensione ininterrotta, è una delle più lunghe del Paese. Alle sue spalle si estendono le saline, dove non è raro incontrare i fenicotteri rosa, mentre il mare che la bagna è di tutte le sfumature dell'azzurro. Ma, da Oristano, puoi anche decidere di fare un tour in camper a Olbia per vivere la mondanità della Costa Smeralda o per ritirarti nella pace delle spiagge dell'Arcipelago de La Maddalena: tra le feste sfrenate di Porto Cervo e la quiete delle spiagge deserte, non hai che l'imbarazzo della scelta per la tua vacanza. Infine, perché non optare anche per un tour alla scoperta delle mete in camper a Sassari ? Da Oristano in poco più di un'ora raggiungi Alghero e la sua movida spagnoleggiante, con i suoi tramonti infuocati dietro Capo Caccia, ma raggiungi facilmente anche Stintino e la mitica spiaggia de La Pelosa e Castelsardo, due luoghi magici per chi vuole godere del mare cristallino della Sardegna. Particolarmente interessante nei pressi di Sassari è anche la Costa Paradiso, un lembo di litorale ricco di spiagge e di piccole cale molto suggestive, poco frequentate anche nel periodo estivo, dove puoi praticare numerosi sport a vela come il kite-surf e il wind-surf, grazie alla costante presenza del vento di maestrale.
Aree sosta camper a Oristano Dove trovare un'area sosta camper a Oristano? Ecco qualche idea: 1. Camping Nurapolis Località ls Arenas - Strada Statale 292 09070 Narbolia, Oristano Tel.: 078352283www.coopsinis.it
Il Camping Nurapolis è una struttura attrezzata per la sosta camper, con piazzole ampie e spaziose dotate di allaccio alla rete elettrica e idrica. All'interno del campeggio trovi numerosi servizi e attrezzature. Si trova in posizione privilegiata sul mare. 2. Camping is Aruttas Località Is Aruttas 09072 Cabras, Oristano Tel.: 07831925461www.campingisaruttas.it All'interno dell'Area Marina Protetta del Sinis - Mal di Ventre, questo campeggio ti offre 120 piazzole di ampie dimensioni dotate di allacci idrici ed elettrici, oltre a numerosi servizi per la tua permanenza. Il mare lo raggiungi con una breve passeggiata tra la natura. 3. Camping S'Ena Arrubia Strada n° 29 09092 Arborea, Oristano Tel.: 0783809011www.campeggio-sardegna.com
Immerso tra la natura e il mare, questo ampio camping propone numerose piazzole attrezzate per il tuo camper, oltre a diversi servizi interni.