Milano è una città da amare ed esplorare nelle sue mille sfumature. Tempestata di tesori architettonici è una metropoli vibrante, perfetto connubio di bellezze artistiche e vivace vita notturna. La città gioca un ruolo di prestigio su scala internazionale attirando ogni anno milioni di turisti. Il calendario eventi Milano è sempre pieno di appuntamenti durante tutto l’anno: appassionati di moda, arte e musica non possono annoiarsi nell’incantevole capoluogo lombardo. Con il noleggio camper Milano divertimento, cultura ed arte saranno assicurate. Affittare un camper diventa estremamente semplice con Campanda, puoi infatti confrontare diversi veicoli che presentano differenti caratteristiche tecniche, prezzi e servizi extra. In pochi clic sarà possibile prenotare il camper dei tuoi sogni.
Il noleggio camper a Milano sarà l’alternativa migliore per poter scoprire questa bellissima città senza dover pernottare in una camera d’albergo risparmiando considerevolmente soprattutto se si ha intenzione di viaggiare in compagnia della propria famiglia
Milano è nota non solo per il suo magnifico Duomo in stile gotico, punto di partenza ideale per iniziare a scoprire la città. Visita la Galleria Vittorio Emanuele II che con i suoi bellissimi portici, insieme a Via Montenapoleone e Via della Spiga rappresenta il simbolo dello shopping di lusso milanese. Uno dei monumenti più rappresentativi di Milano è il Castello Sforzesco al cui interno il Museo d’Arte Antica custodisce la Pietà Rondanini di Michelangelo. Per gli amanti della pittura e della scultura consigliamo il Museo del Novecento che con 8.500 metri quadrati ospita 400 opere d’arte preziose. Continuando il tour, il Teatro alla Scala merita senz’altro una particolare attenzione, da oltre 200 anni attira artisti di fama internazionale. Per rimanere estasiati dal genio di Leonardo, non perdere la Chiesa di Santa Maria delle Grazie con il capolavoro l’Ultima cena. Se vuoi invece avvicinarti all’arte romanica lombarda, visita la Basilica di Sant’Ambrogio con il suo straordinario quadriportico. Ultima tappa del tuo itinerario: il quartiere Navigli. I canali artificiali navigabili creano un’atmosfera singolare sia di giorno che di sera, la zona è piena di gallerie d’arte, ristoranti e botteghe di artigiani.
Arrivando all’aeroporto Milano Malpensa o alla Stazione Centrale, potrei noleggiare il tuo veicolo ricreazionale preferito. Campanda ti propone diverse tipoligie di camper in affitto a Milano: dai camper mansardati ai camper semintegrali. Poichè il centro storico è zona a traffico limitato e la città risulta molto trafficata, la soluzione migliore è quella di lasciare il camper presso un’area sosta ed utilizzare quindi i trasporti pubblici o servizi shuttle offerti dalle stesse strutture. Il noleggio camper Milano significa avere la possibilità di raggiungere altre mete interessanti con estrema facilità. Alcuni nomi? La Valtellina, il lago di Como, il lago Maggiore e la Valcamonica. Se vorrai lasciare la città per rilassarti in mezzo alla natura, il il noleggio camper a Milano garantirà la libertà di movimento che cerchi.
Non sarà un problema raggiungere Milano, eccellenti sono i mezzi di trasporto che collegano la città con altre destinazioni. Se decidi di viaggiare in aereo gli aeroporti di riferimento sono Milano Linate, Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio. Dagli aeroporti è possibile raggiungere il centro della città grazie alle linee autobus specializzate e ai treni dedicati. La stazione principale dei treni è Stazione Centrale da cui partono le linee metropolitane per il centro e per la periferia di Milano. Per Trenord la stazione di riferimento è Cadorna FNM. Dalle stazioni di Cadorna Le Nord e Stazione Centrale è possibile raggiungere l’aeroporto di Malpensa. Se hai già noleggiato il camper, considera che tutte le autostrade si immettono nella tangenziale Est e nella Tangenziale ovest. Se sei in viaggio da Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria prendi l’A1 Autostrada del Sole, l’autostrada A4 collega Torino a Venezia, dalla Liguria occorre invece imboccare l’Autostrada A8-A9.
Come ogni grande città che si rispetti, Milano è servita da un’efficiente sistema di trasporti pubblici che ti consentiranno spostamenti veloci a costi davvero contenuti. Per maggiori informazioni consulta: www.atm-mi.it. Durante il fine settimana, venerdì e sabato notte, è attiva la rete notturna con bus che sostiutiscono le 4 linee metropolitane e le tratte più frequentate che collegano la città alla periferia.
Per coloro i quali desiderano visitare la città nel pieno rispetto dell’ambiente, il servizio innovativo del bike sharing non solo è ecologico ma ti permetterà anche di restare in forma. Visita il sito www.bikemi.com.
Visitare Milano è molto affascinante, secoli di storia hanno formato il volto che la città presenta oggi. E’ possibile prender parte a tour guidati pensati per le esigenze di ogni turista. Le nostre proposte:
Infine la MilanoCard è la tourist card con cui usufruire di tutti i mezzi di trasporto pubblici, assistenza medica gratuita, accesso ad alcuni musei, ristoranti, fast food, teatri e molto altro. La card è disponibile per 24 ore o per 3 giorni. Può essere acquistata in aeroporto ed in città.
La vacanza in camper a Milano avrà anche un cuore verde, la provincia di Milano infatti ha istituito una serie di parchi regionali volti a preservare il territorio naturale. Le finalità dietro la creazione di ogni singola area protetta sono differenti:
.
Il noleggio camper a Milano e dintorni garantisce l’assoluta indipendenza: ogni giorni potrai quindi scegliere di visitare un posto differente. Quando scegli di affittare un camper Campanda a Milano, avrai l’assolutà libertà di muoverti e di raggiungere quindi altri luoghi che distano solo un’ora dalla città. Abbiamo raccolto per te alcuni spunti:I. Lago Maggiore - è davvero facile lasciarsi incantare dalla bellezza di questo luogo. Le sponde di questo lago di origine glaciale toccano tre regioni diverse: Lombardia, Piemonte e Svizzera. Il lago è circondato da rilievi che contribuiscono a mitigarne il clima. Molto suggestive sono le isole tra cui spicca l’arcipelago delle Isole Borromee. Sulle sponde del lago si alternano castelli, ville, giardini botanici, parchi e riserve naturale. Se ami lo sport, trovi qui il tuo paradiso naturale, potrai infatti praticare diverse attività all’aria aperta come mountain bike, trekking, sci nautico, canoa. Una piccola curiosità, ad Arona si trova una delle statue più grande al mondo: il Colosso di San Carlo Borromeo, altro ben 35 metri.II. Lago di Como - a soli 50 km da Milano, presenta la caratteristica forma ad Y rovesciata. Intorno al lago ci sono innumerevoli borghi pittoreschi, ville elegantissime, giardini rigogliosi. Alcune località in cui vale sicuramente la pena fermarsi: Cernobbio con la fantistica cinquecentesca Villa d’Este, Ossuccio, Moltrasio e Lenno, Tremezzo, Bellagio. Chi ama la buona cucina, potrà lasciarsi coccolare da numerose leccornie come il risotto ai filetti di pesce persico, i missoltini, gli asparagi di Drogano e di Drezzo.III. Lago di Garda - dove ti attende un fantastico scenario fatto di borghi incantati, natura rigogliosa ed acque cristalline dove praticare sport d’acqua o semplicemente rilassarsi tra un giro in bici o una passeggiata. A Malcesine, grazie alla funivia, godrai di una veduta pazzesca del lago dal Monte Baldo. Tra le località di incantevole bellezza ci sono Lazise, Bardolino, Garda, Torri, Sirmione, Limone, Desenzano e Peschiera del Garda.IV. Como - i parchi, i musei, le ville rendono la città davvero speciale. Ciò che davvero colpisce è la posizione della città sulle rive del lago, i dolci pendii rendono questo posto una vera delizia. Ti presentiamo una selezione di attrazioni da visitare: Palazzo Broletto, Cattedrale di Santa Maria Assunta nota come Duomo di Como, Villa Olmo, Tempio Voltiano, Asilo di Sant’Elena. Non può sicuramente mancare una passeggiata sul lungo lago in un tragitto di 3 km. Molto suggestiva è la funicolare che arriva a Brunate. Il tragitto che dura 7 minuti è incredibile, una volta arrivati in alto si aprirà un fantastico panorama.Monza - a soli 15 km da Milano è una città di grande interesse storico. Si trova nel cuore della Brianza ed è bagnata dal fiume Lambro. Un itinerario turistico completo a Monza include: il Duomo, la chiesa di Santa Maria in Strada, la chiesa di Santa Maria al Carrobiolo, la chiesa di San Maurizio e la Villa Reale. Associato a Monza è l’autodromo, dove ogni anno si svolgono gare automobilistiche di portata internazionale oltre al rinomato Gran Premio d’Italia di Formula 1.VI. Pavia - uno dei monumenti più importanti situato poco fuori dall città è la Certosa del 1396, un magnifico esempio di architettura in stilo rinascimentale e gotico. Pavia riserva però anche altro: la Cattedrale, la basilica di San Michele, la chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, il castello Visconteo. Il cuore della città è la centralissima Piazza della Vittoria. L’atmosfera nella città è resa particolarmente briosa grazie alla presenza degli studenti dell’antica Università di Pavia.
Dove sostare: aree sosta camper, punti sosta, campeggi
Abbiamo raccolto per te alcuni parcheggi ed aree sosta che potranno rivelarsi utili durante il noleggio camper a Milano:
1. Punto sosta PS Parcheggio Via Valle 20013 Località Pontevecchio Magenta (MI) Tel.: +39 02 97210259www.parcoticino.it Questo punto sosta si trova in prossimità del del centro Parco “La Fagiana” all’interno del meraviglioso Parco del Ticino. E’ consentita anche la sosta notturna.2. Cascina Pioltino via Cascina Pioltino snc SP 139/bis 20080 Zibido San Giacomo (MI) Tel.: +39 340 2432695www.cascina-pioltino.it Questa tipica cascina lombarda dispone di sosta camper per un veicolo, ti consigliamo quindi di chiamare per accertarti che ci sia disponibilità. All’interno della struttura è possibile acquistare ed assaggiare prodotti tipici che derivano da pratiche agronomiche sia classiche che innovative. La coltivazione e l’allevamento sono basati su tecniche eco-sostenibili nel pieno rispetto della natura e dei suoi tempi.3. Linate Parking Enrico Forlanini, 123 20134 Milano (MI) Tel.: +39 02 70201021 www.linateparking.it Questo punto sosta camper si trova vicino l’aeroporto di Linate e di Novegro. Il parcheggio garantisce 24h su 24 un servizio di navetta da e verso l’aeroporto che dista solo 5 minuti. La struttura mette a disposizione il rifornimento acqua, elettricità. E’ possibile inoltre acquistare i biglietti ATM per il centro della città.
Scopri anche altre destinazioni in camper in Italia con Campanda: Torino, Roma, Bergamo, Firenze e tante altre.