Campanda
>
Camper
>
Trapani
>
Marsala
€ EUR
Notifiche
Caricamento...
Distanza - fino a 100 km 100
18 km
100 km
21/03 - 28/03
Posti omologati
0+
Posti letto
1+
Categoria veicolo
Spiegazione
Integrale
Semintegrale
Mansardato
Roulotte
Furgonato
Marca
Cucina & Bagno
Cucina
Bagno

Noleggio camper Trapani

6
Rimborso amichevole
gallerygallerygallerygallerygallery
Marsala10,5 km distante

Camper mansardato Blucamp Sky 50 G con gavone garage

6
6
da 99 € / notte
988 € totale
Richiesta ora

Rimborso amichevole
gallerygallerygallerygallerygallery
Punta Raisi73,5 km distante

Camper mansardato Blucamp Sky 70 modello 2013 7 posti

7
7
da 99 € / notte
868 € totale
Richiesta ora

Rimborso amichevole
gallerygallerygallerygallerygallery
Punta Raisi73,5 km distante

Camper mansardato Blucamp Sky 50 G con gavone garage

6
6
(1)
da 99 € / notte
868 € totale
Richiesta ora
5.0(1)

Rimborso amichevole
gallerygallerygallerygallerygallery
Marsala10,5 km distante

Camper mansardato Blucamp Sky 70 modello 2013 7 posti

7
7
da 99 € / notte
988 € totale
Richiesta ora

Rimborso amichevole
gallerygallerygallerygallerygallery
Punta Raisi73,5 km distante

SKY71 Blucamp – Spazioso mansardato da 7 con garage posteriore

7
7
da 99 € / notte
868 € totale
Richiesta ora

Rimborso amichevole
gallerygallerygallerygallerygallery
Marsala10,5 km distante

SKY71 Blucamp – Spazioso mansardato da 7 con garage posteriore

7
7
da 99 € / notte
988 € totale
Richiesta ora

1
Visualizzazione 1 - 6 di 6 risultati

Noleggio camper a Trapani: alla scoperta della Trinacria

Parlare di Sicilia non è mai semplice o scontato. Un'isola magica e intensa, dai profumi e sapori difficili da dimenticare. Viaggiare in Sicilia, provvedere al noleggio camper a Trapani, significa scoprire un mondo nuovo, circondato da miti, leggende e folklore che rendono la più grande delle isole italiane, una delle mete in camper più ambite e suggestive in Europa. Ma perché organizzare un tour in camper? Le spiegazioni sono tante e tutte, ovviamente, valide e condivisibili. Un week end in camper, un viaggio lungo e divertente per respirare l'ebbrezza della vita all'aria aperta, a contemplare la natura e i suoi munifici regali, può rappresentare davvero un'esperienza da fare almeno una volta nella vita. Quindi, per sentirti libero e completamente parte dell'ambiente che ti circonda, perché non far partire il tuo viaggio da un noleggio camper a Trapani?

La tua vacanza a Trapani tra monumenti e chiese

Chi non ha mai avuto il privilegio di visitare Trapani, dovrebbe correre ai ripari quanto prima. Forse perché, proprio questa città così indomabile e selvaggia, incarna l'anima stessa della Trinacria. All'apparenza sfuggente e scontrosa, la città non va visitata di fretta o con una certa nonchalance: al contrario, ogni suo monumento, ogni palazzo e ogni chiesa, vanno gustati con lentezza, proprio come se stessimo assaggiando un piatto desiderato e per lungo tempo atteso. Il noleggio camper a Trapani, infatti, può darti l'opportunità di conoscere a fondo ogni minimo anfratto della città, passando per le sue antiche e rinomate tonnare e le ridenti saline. Per visitare Trapani, partiamo dalla sua estremità orientale, rappresentata da Via Pepoli. Se il noleggio camper a Trapani ci ha portato in questo preciso luogo della città, c'è un motivo. Via Pepoli, infatti, è famosa per le sue chiese. Il principale monumento religioso di Trapani è rappresentato dalla Basilica Santuario di Maria Santissima Addolorata: costruita nel lontano 1300, resa più agibile e moderna intorno al 1700, la chiesa custodisce la statua della Madonna di Trapani ed è impreziosita da ben sedici colonne, importanti stucchi in argento e un fiorente rosone sul portale d'ingresso.

Nel centro cittadino di Trapani troviamo anche una miriade di chiesette da visitare per ammirarle in tutto il loro splendore. Meritano una visita, l'imponente Cattedrale, la chiesa dedicata a San Francesco d'Assisi e la chiesa dei Carmelitani, in perfetto stile rinascimentale. Ma il noleggio camper a Trapani, oltre agli innegabili vantaggi fin qui riportati, può regalarci un'esperienza davvero unica: penetrare nel cuore della città per contemplare la spettacolare via Garibaldi con l'elegante Palazzo Riccio di Morana, la sontuosa Badia Nuova e la Palazzo Senatorio. Per gli amanti di storia antica, imperdibile è una sosta al Museo della Preistoria e Archeologia Marina, ospitato all'interno della Torre di Ligny. Ma l'anima di Trapani non può che essere rappresentata dalle sue tonnare. Un tempo cuore del rito antico della mattanza dei tonni, oggi esse sono state rimesse a nuovo, completamente trasformate, alcune anche in resort e in case vacanza. Tra le più celebri troviamo la Tonnara Magazzinazzi, la Tonnara del Secco e la Tonnara dell'Uzzo, ubicata all'interno della Riserva dello Zingaro.

Week end in camper tra saline, spiagge e parchi naturali

Il noleggio camper a Trapani non rappresenta l'occasione giusta solo per visitare il cuore della città, ma anche per scoprire le saline, le spiagge assolate di San Vito Lo Capo e le riserve naturali. La Riserva naturale orientata delle Saline di Trapani e Paceco, tra le più celebri e famose d'Italia, si estende per circa 1000 ettari, per un susseguirsi spettacolare di paesaggi mozzafiato. Abbandonate con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, oggi, delle saline trapanesi restano ancora i mulini a vento perfettamente funzionanti e utili a pompare l'acqua, nonché delle saline vere e proprie, circondate da ampie zone umide. Quanto mai variopinta la vegetazione che qui possiamo trovare: fiorrancio marittimo, limonio delle saline e funghi di mare, sono solo alcune delle piante autoctone che impreziosiscono l'area delle saline. Quanto alla fauna, invece, spazio all'avocetta, lepidotteri, fenicotteri rosa, martin pescatore e falchi di palude. Niente male per gli amanti del turismo all'aria aperta, vero? Grazie al noleggio camper a Trapani potrai visitare in piena libertà la Riserva Naturale Monte Cofano, la Riserva Naturale Stagnone di Marsala e la Riserva Naturale Foce del Belice, che costituiscono alcune delle mete più apprezzate dei turisti.

A una natura maestosa, rigogliosa e selvaggia, si affiancano scenari mozzafiato, imperdibili soprattutto al tramonto, quando il cielo s'infiamma all'improvviso e il sole si getta nel mare. Decidendo di sfruttare a pieno titolo il noleggio camper a Trapani, non può mancare una sosta a San Vito Lo Capo. La città araba per eccellenza, regno del cous cous, incanta milioni di visitatori con le sue spiagge dorate e i suoi scogli a strapiombo sulle acque azzurre del mare. Ma San Vito Lo Capo e Trapani sono sinonimo anche di Riserva dello Zingaro. Ben sette chilometri tra San Vito Lo Capo e Scopello dominati dalla natura più sublime e incantata. E i panorami, qui, sono da non perdere: dai tramonti mozzafiato alle albe rosate, la Riserva dello Zingaro è destinata a restare nel cuore.

Non solo Trapani: viaggia alla volta di Palermo

Il noleggio camper a Trapani, però, ci dà l'opportunità anche di risalire la costa occidentale e arrivare a Palermo. La città eterna della Sicilia, quella dal fascino sublime ed etereo, sa bene come incatenare il proprio cuore a quello del turista che vi giunge in visita. Un'avventura in camper a Palermo può rappresentare davvero un punto di svolta nella tua vacanza en plein air. Ammirare la magnifica Fontana Pretoria, con le sue scale e le sue statue, la sublime Cattedrale, la Cappella Palatina con i suoi stucchi dorati e i mosaici, il Palazzo Reale e la Chiesa della Martorana, in ogni istante ci ricordano perché Palermo fosse stata scelta per rappresentare il fulcro del Regno delle Due Sicilie. Ma Palermo è anche la spiaggia cittadina di Mondello, la spiritualità di Santa Rosalia, il folklore della Vucciria e l'atmosfera orientaleggiante della Palazzina Cinese. Come si può resistere a questo splendore? Semplicemente, non si può. Alla bellezza di Palermo ci si può solo arrendere.

Week end alle pendici dell'Etna

I suoi profumi e i suoi colori sono impossibili da dimenticare. Così assolata eppure così misteriosa e distante, Catania infonde nuova linfa al visitatore che decide di scoprirla così come merita, con la lentezza tipica dell'otium di romana memoria. Un giro in camper a Catania può regalare scorci meravigliosi, panorami da favola ed emozioni talmente intense che, per tutto il resto della nostra vita, non riusciremo mai a dimenticare. Eppure Catania non è certo una città semplice: si ama o si odia, non esistono vie di mezzo o sfumature intermedie. C'è chi la considera nevralgica e caotica ma la verità è una sola: Catania è viva e, in ogni istante del giorno e della notte, prova a trasmettere la sua vitalità a chi giunge in visita. E lo fa nel modo che più le è congeniale: attraverso il cibo. Mangiare a Catania, infatti, è un rituale quasi mistico: dalla brioche con gelato a colazione a una gustosa granita di mandorle o caffè nel pomeriggio, passando per arancine e cannoli alla siciliana, queste abitudini sono profondamente radicate nell'animo dei catanesi, proprio come andare al Mercato del Pesce, passeggiare in Piazza Duomo e ammirare l’Etna. Già, il vulcano. Per un'esperienza a 360°, potrai parcheggiare il camper preso a noleggio in una delle tante aree di sosta e ascendere lentamente verso la sommità del vulcano grazie alle meravigliose escursioni organizzate. Solo così potrai dire di aver dominato dall’alto la bella Catania.

Scoprire Ortigia

La tua esperienza di noleggio camper a Trapani, finisce a Siracusa. L'Orecchio di Dioniso, l'Anfiteatro Romano, la Fonte Aretusa, la meravigliosa isola di Ortigia e i templi gemelli di Apollo e Minerva, sono solo alcune delle attrazioni da visitare grazie ai viaggi con il camper a Siracusa. Per un tour in camper all'insegna della cultura, possiamo visitare il Museo Archeologico Paolo Orsi e il famigerato Santuario della Madonna delle Lacrime. Se volessi invece respirare aria nuova, non c'è niente di meglio della pittoresca Marina, della Riserva Naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa e della Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile. Viaggiare in camper per riscoprire la natura più selvaggia, può davvero rimetterci in pace con il mondo.

Aree di sosta per camper

  1. Le Saline

SP21 km 4, 91027 Paceco (TP) Tel: 09231941502 http://www.lesalinehotel.com/areacamper.asp Area sosta camper ubicata all'interno dell'omonimo hotel a poca distanza dalle saline, dotata di elettricità, servizi igienici e lavanderia.

  1. Nautisub club - Marsala

Contrada San Teodoro, 271 Marsala (TP) Tel: 0923733015 www.nautisubclub.it L'area attrezzata si trova di fronte alle spiagge e al mare, con affascinante vista sulle Isole Egadi. Dotata di molti servizi quali acqua potabile, allacci per la corrente elettrica, i servizi igienici e le docce.

close
Seleziona Periodo
March 2021
M
T
W
T
F
S
S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
April 2021
M
T
W
T
F
S
S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Rimborso amichevole