Una città dal passato recente eppure così ricca di storia. Benvenuti a Imperia, la città più fulgida della Riviera di Ponente. Visitata, troppo spesso, con fretta e nonchalance, Imperia è una città da non sottovalutare. Con il noleggio camper ad Imperia, infatti, avrai la possibilità di farlo nel migliore dei modi, per scoprire l'essenza di una terra nata dalla fusione di ben undici comuni. Affacciata sul mare e circondata da una rigogliosa macchia mediterranea, Imperia offre al camperista un panorama vasto e variopinto, punto di partenza per scoprire anche Genova e Savona. Scegliendo il servizio di noleggio camper ad Imperia partirai alla scoperta di questa splendida località con un viaggio in piena libertà "on the road".
Città dal fascino solare e vivace, Imperia è inebriata dal profumo di salsedine del Mar Ligure e da quello intenso della Riviera dei Fiori, di cui rappresenta la sua rosa più bella. Centro di primaria importanza, Imperia nasce ufficialmente nel 1923 per volere di Mussolini che caldeggiò la fusione di diversi comuni tra cui spiccano, per importanza, Porto Maurizio e Oneglia.
Grazie al noleggio camper ad Imperia potrai tuffarti in un paesaggio da favola, impreziosito da vigneti e uliveti a perdita d'occhio. Ma com'è ovvio che sia, Imperia è una città dalle mille facce, mai uguale a sé stessa. E ciò non può che dipendere dai diversi agglomerati urbani che le hanno dato vita. Camminare per le vie del centro, infatti, può essere davvero un'esperienza esaltante. Oneglia occupa la parte maggiore di Imperia: nel fulcro del centro cittadino, simboleggiato da Piazza Dante, si snoda una serie di viuzze acciottolate, ricche di negozi e boutique. Di impianto prettamente sabaudo, il cuore della città vanta un'architettura opulenta ma sobria, tipica degli antichi regni occupati dai Savoia. Ma i buoni amanti del turismo itinerante in camper non potranno che restare impressionati dal bellissimo borgo di San Maurizio. Saldamente abbarbicato alle pareti di roccia, San Maurizio è una rinomata località turistica, languidamente protesa verso l'azzurro della Costa. I vicoletti del centro, definiti "carrugi" si rincorrono l'un l'altro, in un armonico alternarsi di palazzi nobiliari, botteghe artigiane e case di pescatori. Il noleggio camper ad Imperia, soluzione migliore per passare dalle colline al mare, ci porta anche a scoprire le meraviglie di questa terra così nobile e avvolgente. Tra le attrazioni principali della città, ovviamente, spicca il Duomo di San Maurizio che, dalla sua posizione sopraelevata, sembra svettare verso l'azzurro del cielo e il Palazzo Comunale trasformato nel " Museo Navale del Ponente Ligure", custode di antichi tesori che rimandano al mondo della cartografia. Senza alcun dubbio, infatti, Porto Maurizio s'identifica con il "Parasio", il nucleo primitivo della città. Le chiese di San Pietro e Santa Chiara, perfette nella loro posizione panoramica, offrono un interessante colpo d'occhio sull'intera Riviera di Ponente.
Prima di lasciare il centro di Imperia, imperdibile è un giro a Villa Grock, considerata l'emblema dei parchi naturali di Imperia e dintorni. Luogo magico e suggestivo, è il luogo ideale per gli amanti del turismo en plein air. Avvolta in un alone di mistero, Villa Bianca o meglio Villa Grock, era di proprietà di Charles Adrien Wettach, conosciuto come Grock, il più grande tra i clown. La Villa, situata in collina e affacciata sul mare, insieme al suo parco, non possono che rispecchiare la personalità eccentrica ed eclettica del loro proprietario: stanze giapponesi, elementi architettonici in stile rococò e liberty, rendono Villa Grock una costruzione unica al mondo. Con il noleggio camper ad Imperia, potrai decidere di godere pianamente della natura e dei suoi benefici. Quindi, tra i posti da visitare in camper potresti scegliere Parco naturale regionale delle Alpi Liguri. Situato quasi al confine con la Francia, il parco è un vero eden per gli amanti del turismo en plein air a zero impatto ambientale. Suddiviso in quattro zone differenti - "Foresta Demaniale di Testa d'Alpe", "Comprensorio del Monte Gerbonte", "Dorsale Monte del Monte Saccarello" e "Zona di Pian Cavallo" – il parco ospita ermellini, lupi, volpi e aquile reali.
I posti da visitare in camper in Liguria sono davvero tanti. Tra questi, ovviamente, non può mancare all'appello la fascinosa Genova. Ricca di fascino, l'antica Repubblica Marinara, città natale di Giuseppe Mazzini e Goffredo Mameli, è un luogo magico e avvolgente, da lasciare senza fiato. Le mete in camper a Genova sono veramente tante e scegliere quale attrazione visitare per prima non è certo un'impresa semplice. Meraviglioso l'Acquario, per la gioia di grandi e piccini e poi simbolo della città, la Lanterna domina il porto, fungendo da punto di riferimento per pescatori e imbarcazioni. Per un tuffo nella storia, imperdibile è una sosta alla Cattedrale di San Lorenzo, custode della reliquia del Sacro Catino, la casa natale di Cristoforo Colombo e i musei gemelli Palazzo Bianco e Palazzo Rosso, con le opere di Van Dyck e Caravaggio.
E ancora un tuffo nel verde
Tra i vantaggi del noleggio camper ad Imperia avrai la possibilità di scoprire degli angoli di paradiso, nascosti agli occhi indiscreti del turismo di massa. Se ami il turismo en plein air e vuoi vivere un'esperienza unica nel suo genere, non ti resta che metterti in viaggio alla volta dei luoghi più suggestivi e affascinanti della zona. Sfruttando appieno il servizio di noleggio camper ad Imperia, percorrendo l'autostrada A10 e poi l'E80, passando per Albenga, Finale Ligure, Savona, Arenzano e Genova, arriverai al magnifico e rigenerante Parco Naturale Regionale dell'Antola. Dalle assolate spiagge alle falde dell'Appennino Ligure, per 4.837 ettari di rara bellezza. Data la vastità dei territori, in parco è diviso in quattro zone, ognuna con la sua specifica identità. La zona B comprende le importanti formazioni rocciose note con il nome di Rocche del Reopasso, mentre l'area di sviluppo è quella che desta il maggiore interesse, grazie al Monte Reale, il Castello della Pietra, il Lago di Brugneto e il Museo Ecologico della Val Brevenna. Dal monte Antola che sovrasta l'intero parco, la vista è spettacolare: dagli Appennini alle Alpi Apuane passando per la Corsica e l'Arcipelago Toscano, arrivando persino a scorgere le vette innevate del Monte Rosa, Monte Bianco e Monviso.
Itinerari alternativi per il tuo viaggio on the road
Se con il noleggio camper ad Imperia il tuo itinerario ti permette di vedere tutta la Riviera di Ponente, al tuo tour manca un'avventura in camper a Savona. Spesso bistrattata da un turista distratto, concentrato solo sull'immenso porto turistico, Savona merita molto di più, perché, ammirata da vicino riesce a regalare infinite sensazioni, suscitando emozioni forti, difficili da dimenticare.
Da sempre in lotta con la rivale Genova, Savona vanta un'architettura urbana graziosa ed elegante, mentre due delle sue spiagge, Fornaci e Natarella, sono state premiate con la Bandiera Blu di Legambiente, per la purezza delle acque del mare. Ricca di tesori e di architetture di pregio, grazie all'incredibile marchio impresso dalla famiglia Della Rovere, Savona è l'unico luogo al mondo, oltre a Roma, a poter vantare una propria Cappella Sistina, dedicata a Papa Sisto IV. Tra le architetture religiose potrai ammirare la Cattedrale dell'Assunta e il Santuario mariano di nostra Signora della Misericordia, mentre tra quelle civili meritano un posto d'onore sia il Palazzo Della Rovere sia Palazzo delle Piane, in perfetto stile Liberty. E, per concludere degnamente l'esperienza del noleggio camper ad Imperia, possiamo spingerci verso le rinomate località balneari di Varazze, Loano e Alassio.
Aree di sosta
Via Sori, 5, 18013 Diano Marina (IM) Tel: 0183497062 http://www.oasipark.eu/ Per una sosta sicura e confortevole, l'Oasi Park offre piazzole illuminate, docce, distributori automatici e servizi igienici all'avanguardia.
Via A. S. Novaro 15, 18013 Diano Marina (IM) Tel:0183498288 https://www.campingmarino.it/ A due passi dal mare, in un'area verde e rigogliosa, il camping offre ai camperisti piazzole illuminate, delimitate da siepi. All'interno del camping, piscine e servizi confortevoli.