Alzi la mano chi non ha mai pensato, almeno una volta, di organizzare una vacanza insolita, fuori dai soliti schemi, avventurosa e con un pizzico di magia che non guasta mai. Probabilmente, nessuno. E quale potrebbe essere il mezzo giusto se non un comodo e pratico camper, che possa consentirti di visitare il mondo nel modo migliore possibile, diventando parte integrante della stessa avventura che ti appresti a compiere? Se anche tu, dunque, rientri nella folta schiera degli amanti della natura e del turismo itinerante in camper, la tua destinazione è la verde Irlanda. Tra le mete in camper più gettonate, soprattutto negli ultimi anni, l'Irlanda ha davvero tanto da offrire. Se decidi per un noleggio camper a Leinster, non solo potrai scoprire una delle quattro province in cui è suddivisa l'Irlanda, ma spingerti anche a visitare Dublino e, soprattutto, quei luoghi fantastici dai nomi talmente poetici da sembrar usciti da un racconto di fiabe. Vuoi un esempio? Con il noleggio camper a Leinster, infatti, puoi ammirare lo spettacolo delle Cliffs of Moher, le scogliere alte oltre 200 metri a strapiombo sul mare, le suggestive Giant's Causeway, le colonne di basalto che emergono dal mare dichiarate Patrimonio dell'Umanità per l'Unesco e il Killarney National Park, ricco di boschi, sentieri e laghi, completamente circondati da una natura benevola e lussureggiante.
Ecco perché gli amanti del turismo itinerante in camper scelgono l'Irlanda: i suoi infiniti scenari, mai uguali gli uni agli altri, la vicinanza tra città e parchi nazionali, scogliere a strapiombo sul mare e musei, la rendono la meta perfetta anche per le tue vacanze.
Se hai deciso per il noleggio camper a Leinster, è bene che tu abbia una visuale quanto più completa di cosa comporti affittare questo particolare mezzo di trasporto. Innanzitutto, la scelta del camper giusto non può essere certo lasciata al caso: se viaggi da solo, infatti, puoi scegliere un camper funzionale, comodo e compatto, di dimensioni non eccessive, che possa portarti ovunque tu voglia, ma senza essere troppo ingombrante o difficile da parcheggiare in città e nelle aree di sosta. Se, invece, viaggi con tutta la tua famiglia, le dimensioni iniziano a diventare importanti. Gli spazi interni devono essere comodi e confortevoli, essere ben disposti e suddivisi, in modo tale da garantire una certa abitabilità, indispensabile per i viaggi che richiedano lunghi spostamenti da un luogo all'altro. Inoltre, organizza tutto prima di partire. Anche se appartieni alla generazione della tecnologia imperante, porta con te le care, vecchie cartine.
Potresti trovarti in un luogo con poca copertura di rete e non riuscire a orientarti. Porta con te solo il necessario ma non dimenticare mai lampade, funi, serbatoi per l'acqua, cibi e vivande per il sostentamento. Tutto ciò premesso, puoi finalmente iniziare a pianificare il tuo noleggio camper a Leinster.
Considerata la regione irlandese più orientale, quella di Leinster comprende anche l'area della capitale Dublino, con scorci paesaggistici davvero spettacolari. Il nome della provincia trae la propria origine da Laighin, una delle prime tribù celtiche a colonizzare queste parte d'Irlanda ed è da sempre considerata una "provincia reale", giacché essa ha sempre offerto ospitalità alle teste coronate che si sono avvicendate sul trono d'Irlanda. Oggi, la provincia di Leinster comprende le contee di "Carlow, Dublino, Kildare, Kilkenny, Laois, Longford, Louth, Meath, Offaly, Westmeath e Wicklow" per una varietà di paesaggio davvero senza pari. Si passa, infatti, dall'area metropolitana della capitale, con musei, pub, distillerie, ristoranti e locali tipici alla tranquilla quiete dei laghi e dei boschi dell'interno, navigando lungo il corso dello Shannon, per arrivare poi a spiagge, scogliere e baie battute dal vento. Tra i luoghi più emozionanti che potrai scoprire grazie al noleggio camper a Leinster, c'è la Powerscourt Estate, inserita tra le residenze più sontuose dell'intera Irlanda. Situata ai piedi della Great Sugar Loaf Mountain e costruita da Richard Wingfield nel 1740, la dimora è famosa soprattutto per i suoi giardini rigogliosi e fioriti, tra i più grandi in Europa. Da non perdere, il Giardino Giapponese, l'imponente cascata Powerscourt e i classici giardini all'italiana, con statue, fontane e fiori colorati. Di sicuro impatto, il villaggio e il monastero di Glendalough. Qui dove sembra che il tempo si sia fermato, potrai scoprire il "buen retiro" di Kevin di Glendalough, il famoso eremita, che decise di rintanarsi in un luogo sicuro e tranquillo con i propri discepoli per vivere un'esistenza all'insegna della preghiera e della meditazione. Se poi vuoi immergerti in un paesaggio da favola, con il tuo noleggio camper a Leinster, puoi spingerti fino al Trim Castle, uno dei castelli più belli d'Irlanda. Scelto come location del film Braveheart, il castello si erge maestoso in un contesto fiabesco, circondato dalla natura più selvaggia e incontaminata.
Tra i vantaggi di un noleggio camper a Leinster, c'è quello di organizzare i percorsi e gli itinerari che preferisci, abbandonandoti alla magia e al silenzio che solo la natura può regalarti. Grazie al tuo noleggio camper, puoi concederti un week end alle Wicklow Mountains, affacciate sulla Glenmalure Valley, visitare la "foresta incantata" di The Dark Hedges e, ovviamente, spingerti fino alla capitale. Dublino, così superba e incantevole, ti lascerà senza fiato con la cattedrale di San Patrizio, Con la cattedrale della Santissima Trinità e con la vivace vita notturna di Temple Bar. Considerato il luogo principe della vita culturale di Dublino, Temple Bar è il ritrovo degli artisti di strada, dei giovani universitari irlandesi in cerca di divertimento e di chi voglia trascorrere qualche ora in compagnia di una Guinness, la birra locale, camminando lungo gli argini del fiume Liffey. E per un salto nella cultura, puoi sempre visitare il Trinity College e l'Old Jameson Distillery, regno di produzione di un pregiatissimo whiskey.
Non solo Leinster: viaggiare con il camper a Ulster
Chi l'ha detto che con il noleggio camper a Leinster tu debba restare entro i confini di un'unica provincia, quando hai l'Ulster da scoprire? Viaggiare con il camper a Ulster, infatti, significa spingerti fino alla parte settentrionale dell'Irlanda, con un panorama mozzafiato, ricco di paesaggi rurali, coste alte e frastagliate e montagne sullo sfondo di un cielo talmente irreale, quasi un oceano di nuvole e luce, proprio come canta la Mannoia in uno dei suoi brani più famosi. Circondato dall'Oceano Atlantico, Ulster offre scenari incantevoli, tutti da scoprire, proprio come le aspre scogliere del Donegal, la costa di Antrim e lo spettacolare "Sentiero del Gigante", le Giant's Causeway, con le colonne di basalto che sembrano emergere come sirene dal mare in tempesta.
Riscoprire le origini dell'Irlanda con un tour in camper a Connacht
Per avere un quadro quanto più completo dell'Irlanda, con il tuo noleggio camper a Leinster non puoi ignorare Connacht, una terra incantevole e spettacolare, ritornata all'antico splendore dopo la fama e la carestia che, per secoli, l'hanno flagellata. In questa terra, a tratti aspra, più che altrove si avverte forte l'influenza della religione: durante il tuo tour in camper a Connacht, infatti, potrai ammirare decine di pellegrini, scalare a mani e piedi nudi la montagna di Croagh Patrick, spingendosi fino all'entroterra di Knock per omaggiare la Vergine Maria. Ma Connacht significa anche ammirare lo splendore delle isole di Aran, del Connemara e delle contee di Clare e Mayo, nelle quali il panorama diventa ancora più selvaggio e impervio.
Aree di sosta in Irlanda 1. Adare Camping & Caravan Park Drehid trasna, Adare, CO. Limerick Tel: +35361395.376www.adarecamping.com Situata in una zona verde, quest'area di sosta offre stalli in erba, ben illuminati. Tra i servizi, scarico di acque reflue, elettricità, punti di accesso per disabili, docce e aree giochi per i più piccoli.2. The Apple Farm Moorstown, Cahir, Co. Tipperary Tel: +353527441459www.theapplefarm.com
Questo piccolo campeggio a conduzione familiare, offre piazzole spaziose e ben illuminate, con attacco di acqua ed elettricità. Le docce sono riscaldate da pannelli solari e i servizi funzionali e moderni.