33 veicoli
32 veicoli
31 veicoli
29 veicoli
25 veicoli
20 veicoli
17 veicoli
13 veicoli
10 veicoli
10 veicoli
Faenza, città leader nella produzione di ceramica artigianale, affascina per le sue bellezze storico-artistiche. Il centro storico con le meravigliose piazze che contengono opere architettoniche imponenti, le grandi aree naturali ricche di verde, i prodotti tipici locali rappresentativi della città, specialista anche nella lavorazione del cuoio, creano un contesto esclusivo ed incantevole, perfetto come punto di partenza per una vacanza unica ed indimenticabile. Se sei alla ricerca di un viaggio avventuroso e davvero speciale, scegli il noleggio camper a Faenza: a disposizione dei turisti itineranti svariate tipologie di camper, perfette per ogni esigenza ed ogni tipo di tour. Il servizio è rapido, affidabile e veloce: basta un click ed inizia la tua splendida vacanza "on the road".
Il noleggio camper a Faenza ti permette di impostare in modo del tutto personalizzato la tua vacanza itinerante, approfondendo la conoscenza dell'affascinante città di Faenza e scegliendo le mete in camper preferite nei dintorni. Sormontata dall'Appennino romagnolo, Faenza offre un paesaggio naturale di rara bellezza. Uno scenario agricolo, ricco di vigneti, uliveti, giardini ricchi di ginestre, dove è possibile effettuare splendide e salutari passeggiate in bici.
Giunto nel centro storico di Faenza, puoi apprezzare la bellezza monumentale dei palazzi neoclassici, la ricchezza di chiese e creazioni artistiche presenti in questo "museo a cielo aperto". Piazza della Libertà ospita la Cattedrale, costruita nel 1474 ad opera di Giuliano di Maiano. La struttura a croce latina è dotata di tre navate con delle volte a vela ed ospita importanti opere quali la Madonna con Bambino e Santi e l'Arca di San Terenzio. Piazza del Popolo è sovrastata dall'altezza della Torre dell'Orologio, ospita il Palazzo del Municipio ed è adornata da due porticati risalenti al XVII e XVIII secolo. Grazie al noleggio camper a Faenza potrai raggiungere velocemente i luoghi più caratteristici della città e conoscere le tradizioni più famose. Il Museo Internazionale delle Ceramiche affascina e attira turisti da tutto il mondo, con le sue collezioni antiche e moderne delle maioliche più prestigiose, dall'epoca romana fino ad oggi.
Faenza vanta una storia ricca di cultura e arte, verso la fine del '500 i maestri artigiani diedero vita ad un particolare rivestimento per la terracotta, denominato "maiolica bianca". Essa divenne molto rinomata in tutta Europa, trasformando queste creazioni artistiche in fonte di ricchezza per tutto il territorio. Oggi giorno molti sono i giovani che intraprendono gli studi al liceo artistico di Faenza, per imparare le tecniche di decorazione delle ceramiche.
Per dare il via al tuo viaggio con il noleggio camper a Faenza, potrai giungere in città viaggiando in aereo verso l'aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi, che dista da Faenza 54 Km. Se arrivi tramite rete ferroviaria, è possibile usufruire della stazione di Faenza, che si collega con treni diretti a Bologna, Firenze, Rimini, Lavezzola. Se parti dal sud Italia, puoi proseguire per l'Autostrada A1, imboccare la SS3bis in direzione Via Granarolo e prendere l'uscita Faenza.
Giunto in città, potrai finalmente partire per il tuo tour "on the road" con il noleggio camper a Faenza. A tua disposizione svariate tipologie di caravan, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget. Il camper semintegrale è dotato di una forma aerodinamica e affusolata, offre un letto matrimoniale, vari letti basculanti, servizio toilette, angolo cottura. Il modello di camper mansardato invece è in grado di ospitare un maggior numero di persone, grazie alla presenza di un letto matrimoniale integrato nella mansarda e di svariati posti letto predisposti in uno spazio più ampio e accogliente. In entrambi i camper, la cabina di guida risulta confortevole e assicura una guida sicura e agevole, grazie all'aria condizionata, airbag e ABS a bordo.
Faenza: noleggio camper week end
Il turismo itinerante in camper, anche solo per un fine settimana, ti permette di viaggiare in totale relax ed in piena libertà, senza doverti preoccupare delle prenotazioni in albergo o dover sottostare a vincoli orari. La vacanza itinerante diventa un'occasione di svago e di divertimento: puoi scegliere le mete che più preferisci spostandoti a tuo piacimento da un luogo all'altro. Il noleggio camper a Faenza, renderà la tua vacanza unica ed indimenticabile e ti permetterà di ammirare ogni dettaglio della bellezza di questa città: un sofisticato connubio tra arte, storia, cultura e tradizioni. Dopo aver visitato lo spettacolare centro storico, viaggia alla scoperta di Castel Raniero, che si erge al di sopra della vallata del fiume Lamone: contornato da boschi e vigneti, esso offre un paesaggio mozzafiato. Nel periodo di maggio si tiene una festa rurale impostata sulla degustazione dei prodotti tipici locali, in occasione della quale assaporare succulenti tortelli, piadine, i bigoli ed il castrato, in un contesto di musica folk. I boschi si prestano in modo eccellente ad effettuare splendide escursioni, passeggiate a piedi, addirittura delle gare podistiche. Più a sud, addentrandoti tra i rilievi, puoi visitare Oriolo dei Fichi, un piccolo borgo antico dotato di una torre di avvistamento che fa parte dell'antico Fortilizio dei Manfredi, signori di Faenza fino al XV secolo.
Un evento particolare organizzato in città è il Palio del Niballo, una rievocazione medievale che si tiene a giugno allo stadio comunale. A ciascuno dei 5 rioni della Città è associato un Colore: il verde a Porta Montanara, il rosso a Porta Molese, il bianco a Borgo Durbecco, il nero a Porta Ravegnana, il giallo a Porta Ponte. La gara dà luogo ad una corsa a cavallo, dove il vincitore sarà colui che colpisce con una lancia lunga più di due metri e mezzo "la bigorda", il bersaglio. Molto coreografico è anche il corteo storico di 400 figuranti, in un contesto festoso ed entusiasmante.
Natura da vivere con il turismo en plein air
Il noleggio camper a Faenza permette di impostare la tua vacanza "en plein air", godendoti la bellezza di una natura incontaminata. L'Appennino faentino crea una cornice naturale ricca di flora, fauna e scoperte geologiche. In città potrai effettuare una rigenerante passeggiata nel Parco Bucci, posizionato sul territorio dove un tempo sorgeva la Piazza d'Armi. Polmone verde della città, esso custodisce zone botaniche differenziate e suggestivi specchi d'acqua. Se sei amante del trekking e dell'avventura, effettua un'escursione intrepida alla Corolla delle ginestre della Valle del Sintria. Un percorso di 55 km, che permette di apprezzare la bellezza spettacolare dei colli di Casola Valsenio e Brisighella. Le strutture ricettive presenti nell'area permettono di organizzare l'itinerario in più tappe. Lungo il percorso è possibile ammirare caratteristiche rocce sedimentarie appenniniche, quali i "Gessi del miocene", le "Argille plioceniche", i "Colombacci".
Principali attrazioni nelle vicinanze
Grazie al noleggio camper a Faenza potrai arricchire il tuo itinerario visitando anche le località che si trovano nelle vicinanze. Viaggiare con il camper a Ravenna significa ritornare indietro nel tempo, apprezzando i suggestivi scorci che mettono in risalto i principali monumenti della città. Da visitare la Basilica di San Vitale, di forma ottagonale, risalente al VI secolo d.C. e la Tomba di Dante che custodisce le spoglie del "divin poeta" morto nel settembre 1321. Infine, non rinunciare ad una giornata di divertimento sfrenato a Mirabilandia, uno tra i parchi giochi più grandi d'Europa.
Un tour in camper a Imola ti permette di immergerti in una città ricca di vita, famosa soprattutto per il suo Autodromo, dove si svolgono le più famose gare automobilistiche. Ma la città offre tante attrazioni da non perdere, tra le quali la suggestiva Rocca Sforzesca, una fortezza medievale immersa in un ampio parco.
Le vacanze in camper a Bologna acquistano un fascino tutto particolare, grazie al lato storico della città di notevole rilievo. Antica città universitaria, il centro storico ospita, tra le altre bellezze, Piazza Maggiore con la Fontana del Nettuno, la Basilica di San Petronio e il Museo Civico Medievale.
Il noleggio camper a Faenza, dunque, è solo il punto di partenza per un viaggio itinerante alla scoperta di alcune delle località più affascinanti della regione emiliana, per una vacanza "on the road" tutta da vivere!
Camping e aree attrezzate per la sosta
Se parti con il noleggio camper a Faenza avrai bisogno di conoscere le aree attrezzate e i punti sosta camper, per rendere ancor più confortevole il tuo tour itinerante.
Via A. Poggi, 8 48121 Mandriole (RA) Tel: 0544449015 www.tenutaugusta.it In un contesto familiare, potrai usufruire di energia elettrica, servizi igienici e docce con acqua calda.
Via Montebello, 12 48125 Ravenna (RA) Tel: +393332248499 www.bio-camping.it Il campeggio, vicino al parco Mirabilandia, è dotato di stazioni di carico e scarico acque, docce calde, aree pic-nic, piscina.
Via della Beverara, 157 Bologna (BO) Tel: 0516341504 www.bottegacampeggiatore.com Ampio parcheggio munito di attacco elettrico, area lavaggio camper, possibilità di scaricare le acque reflue.