Atterrati all’aeroporto Orio al Serio, si ha come l’impressione che Bergamo sia uscita da una cartolina: sullo sfondo ci sono le Prealpi bergamasche (Orobie), il verde degli alberi copre i colli, il borgo medioevale si intravede nella parte alta della città. Il miglior modo per apprezzare ogni angolo di questa città è senz’altro a piedi anche se consigliamo di utilizzare la funicolare per raggiungere Bergamo Alta per la presenza di sentieri molto ripidi. In ogni caso, parcheggia il tuo veicolo presso l’area camper per evitare i disagi che derivano dal guidare nel centro città. Il noleggio camper Bergamo sarà assolutamente un’esperienza incredibile, Campanda ti propone infatti una variegata selezione di veicoli, adatti per ogni tipo di esigenze di viaggio. Grazie alla garanzia miglior prezzo, ti assicuriamo sempre il miglior prezzo: in questo modo sarai certo di aver prenotato il miglior camper al prezzo più basso sul mercato. Alcune nostre aziende partner potranno consegnarti su richiesta il veicolo in aeroporto o semplicemente fornire servizi extra come attrezzatura da campeggio, bicicletta e tutto ciò di cui hai bisogno quando sei lontano da casa. Per chi preferisce abbinare al comfort anche un piccolo lusso gli spaziosi camper integrali sono l’opzione più idonea, le grandi dimensioni dei veicoli in questione garantiranno spazio per tutto l’equipaggio che potrà ad esempio consumare i pasti intorno alla comoda dinette o usufruire di un box doccia completamente separato dal bagno per una maggiore intimità e privacy.
Affittando strategicamente il tuo camper a Bergamo, potrai facilmente spostarti alla scoperta di altri itinerari affascinanti. Alcune proposte Campanda: sponda bergamasca del Lago d’Iseo, lago di Endine, Lovere, San Pellegrino Terme, Trescore Balneario e Clusone. La provincia bergamasca nasconde un altro angolo ammaliante: il fiume Adda dove potrai rilassarti tra una passeggiata in bici o a cavallo. Proprio nel tratto bergamasco dell’Adda, segnaliamo Crespi d’Adda, antico villaggio operaio, Patrimonio dell’Umanità.
Il fascino singolare di Bergamo è legato ai due volti delle città: il borgo medioevale di Città Alta e la Città bassa. Il tuo tour non può che iniziare dalla Città alta, circondata da cinta murarie costruite durante la dominazione veneziana. Piazza Vecchia è il punto di partenza della visita durante il noleggio camper Bergamo, è il simbolo della città. In questa piazza si trovano il Palazzo della Ragione ed il Campanone che ogni sera alle 22 rintocca 180 colpi che in passato rappresentavano il momento di chiusura delle porte della città durante la notte. Proseguendo, si arriva al Duomo e alla Basilica di Santa Maria Maggiore con la tomba del celebre compositore bergamasco Gaetano Donizetti. La Città Alta presenta alcuni punti panoramici mozzafiato. Il punto più alto della città è il Colle Sant’Eufemia. Ti consigliamo di assaggiare i dolci tipici bergamaschi in una delle pasticcerie tipiche del borgo medioevale, questa è una delle esperienze da non perdere con il tuo noleggio camper Bergamo.
La Città Bassa ha un carattere più moderno. I luoghi principali da visitare sono: la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Porta Nuova, Palazzo Frizzoni, la piazzetta Dante con la fontana settecentesca ed il Sentierone con palazzi antichi e negozi. Bergamo ha anche un cuore verde grazie al Parco dei Colli e all’Orto Botanico. Durante la tua vacanza non rinunciare alle leccornie della tradizione eno-gastronomica: polenta, casoncelli ed i vini Valcalepio e Moscato di Scanzo. Al di là di questa famosa suddivisione della città nella parte alta e bassa, i “borghi” di Bergamo sono un’altra attrazione. In questi quartieri storici si respira l’atmosfera di un piccolo paese con botteghe artigiane e negozietti. Il noleggio camper a Bergamo sarà quindi il modo migliore per visitare questa splendida città garantendoti anche flessibilità di movimento e completa autonomia durante la tua vacanza on the road.
Il noleggio camper Bergamo ti offrirà un ventaglio di itinerari da scegliere, il territorio della provincia bergamasca propone una ricca offerta per il turismo itinerante. Abbiamo pensato ad alcune proposte per te.Lago d’Iseo E’ la meta ideale se vuoi trascorrere qualche giorno nell’assoluta tranquillità. Al centro del lago, si trova l’isola di lago più grande d’Europa: il Monte Isola, le auto non possono circolare quindi la natura è davvero incontaminata. L’isola è raggiungibile in traghetto. Molto piacevole è un’escursione in barca sul lago, potrai così ammirare la magnificenza dello scenario circostante. Per conoscere gli orari esatti e le stazioni di partenza può risultare utile il sito www.navigazionelagoiseo.it. Per gli amanti dei piccoli borghi, assolutamente da vedere è Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia, un vero e proprio gioiello incastonato tra lago e montagna. Pianificando il tuo viaggio in estate, un tuffo nelle fresche acque del lago non può mancare. Lungo le sponde del lago ci sono diversi stabilimenti attrezzati come il Lido Nettuno nel comune di Sarnico. Nella parte meridionale del lago si trova un’estesa riserva naturale con canneti e specchi d’acqua, un posto perfetto per il bird-watching. Stiamo parlando della Riserva delle Torbiere, per maggiori informazioni consulta il sito www.torbieresebino.it.Parco delle Orobie Bergamasche Questo parco montano forestale, con una superficie di 70.000 ettari, presenta una ricchissima biodiversità a livello naturalistico e faunistico. Nella zona settentrionale del Parco le vette toccano i 3.000 metri; aquile, stambecchi e scorci mozzafiato sono gli elementi essenziali di questa porzione del parco. Una delle caratteristiche salienti del parco è la presenza di acqua sotto forma di laghi alpini e cascate. Degna di nota è l’affascinante Cattedrale Vegetale, progettata come omaggio alla forza della natura, ad opera di Giuliano Mauri. Se vuoi leggere notizie dettagliate sul parco, consulta il sito www.parcorobie.itCastelli La provincia riserva anche un’altra sfaccettatura affascinante per il noleggio camper Bergamo: castelli e borghi medioevali di grande interesse, testimonianza della storia della città, terra di confine tra la Repubblica di Venezia ed il Ducato di Milano. Ti segnaliamo alcuni castelli: i Castelli di Pumenengo e Pagazzano, Castelli di Romano e Urgagnano, Castello Colleoni di Scolza, Castello di Malpaga ed infine il Castello di S. Vigilio.Le valli bergamasche Hai voglia di una vacanza attiva? Di andare in mountain bike lungo incredibili sentieri naturali? Sei proprio nel posto giusto. Cinque sono le valli bergamasche in cui trascorrere la tua indimenticabile vacanza in camper: Valle Imagna, Valle Brembana, Val Seriana, Val di Scalve e la Val Calepio. Ogni valle ha un fascino tutto suo e custodisce uniche bellezze naturali e tradizioni antiche. Sarà quindi possibile praticare diversi sport all’aria aperta: passeggiate in biciclette, trekking di diversa difficoltà in base alla tua esperienza o escursioni a cavallo.Dove sostare: aree sosta camper, punti sosta, campeggi
1. Camping La Tartufaia Via Castel San Pietro, 2 24060 Ranzanico Lago (BG) Tel.: +39 O35 819259, +39 392 0334742www.latartufaia.com In questo meraviglioso camping sarai immerso in un’atmosfera familiare sulle sponde del lago di Edine. La struttura è il punto di partenza ideale per visitare il Parco del Lago Edine, la Riserva Naturale Valle del Freddo ed anche il lago d’Iseo. Il campeggio dispone dei seguenti servizi: supermarket, spiaggia privata, noleggio biciclette, piscina, WiFi a pagamento, bar, pizzeria e ristorante. Gli amici a 4 zamper sono ammessi.2. Trenta Passi Via XXV Aprile, 1 24060 Riva di Solto (BG) Tel.: 39 035 980320www.trentapassi.it Questa fantastica struttura a 3 stelle si trova sulle sponde del lago d’Iseo, per un soggiorno all’insegna del totale relax e della natura. Dalla spiaggia del campeggio si intravedono il Monte Trentapassi, il Monte Isola e le cime dell’Adamello. Il camping si trova a soli 100 mt dal centro abitato. Escursionisti, famiglie con bambini, amanti della natura troveranno questo posto incantevole. Servizi offerti: ristorante, pizzeria, internet, animali ammessi.3. Campeggio Valbondione Via Casa Corti, 3 24020 Valbondione (BG) Tel.: 39 0346 44088www.campeggiovalbondione.it Situato proprio ai piedi di uno dei rilievi più alti delle Orobie, questo campeggio ti permetterà di vivere la tua vacanza en plein air in assoluta tranquillità. Nelle vicinanze si trovano le Cascate del Serio, le più alte d’Italia. Il camping è un ottima base anche per il turismo invernale, gli impianti di Valbiondone, Lizzola e Spiazzi di Gromo sono facilmente raggiungibili. La struttura mette a disposizione paninoteca e ristorante, acqua calda gratuita e sauna, vendita e consegna di bombole GPL.4. Campeggio San Simone Via Piazzola, 2 24014 Isola Di Fondra - Valle Brembana (BG) Tel.: +39 0345 71332www.campingsansimone.it Il complesso turistico si trova a circa 810 sul livello del mare nell’Alta Val Brembana. E’ perfetto sia per le vacanze estive che per quelle invernali. I servizi offerti sono i seguenti: docce, servizi accessabili ai disabili, lavapiatti e lavatrici, parco giochi, campo da calcetto e da pallavolo. Tutte le piazzole sono delimitate e attrezzate mentre gli ampi parcheggi interni sono asfaltati e separati dalle piazzole.5. International Camping Patrice Via Cantoniera, 18 24020 Castione Della Presolana (BG) Tel.: +39 0346 36599, +39 338 1254575www.campeggiopatrice.it Con 110 piazzole, questo camping è una struttura molto accogliente situata a 1000 metri di altitudine. Potrai scegliere di sostare in questo camping sia durante le tue vacanze estive che in quelle invernali, costituendo un punto strategico per esplorare Bergamo e la sua provincia.6. Campeggio Don Bosco Via Poerza, 500 24020 Onore - (BG) Tel.: +39 0346 73442, +39 348 8104260www.campeggiodonbosco.it Situato a 750 metri sul livello del mare, il campeggio dispone di piazzole soleggiate e pianeggianti. I servizi sono funzionali e moderni: bagni accessibili ai disabili, lavanderia, campo da tennis, parco giochi, bar e pizzeria. Nelle vicinanze si trovano le Prealpi Orobiche dove passeggiare immersi nella natura o dedicarsi agli sport, anche nel periodo invernale.7. Camping Eurovil Via San Giorgio, 2 24060 Località San Giorgio -v(BG) Tel.: +39 035 938045www.campingeurovil.it Il camping si trova proprio ai piedi del Monte Bronzone, in una zona con meravigliosi itinerai panoramici. La struttura è situata nelle vicinanze del centro abitato di Predore. Le piazzole sono disposte su una superficie di 20.000 mq sulle sponde del Lago d’Iseo. All’interno troverai bagni nuovissimi, supermarket, bar, piscina, campi da bocce, ping pong e calcetto. E’ possibile noleggiare biciclette ed imbarcazioni.8. Agriturismo Ferdi Loc. Fienili-Fraz. Scalvino Lenna (BG) Tel.:+39 0345 82235www.agriturismoferdy.com Aperto tutto l’anno, questo agri-campeggio si trova ad un’altitudine di 500 metri. Tra i servizi offerti dalla struttura annoveriamo l’acqua, servizi igienici, docce, gli animali sono ammessi. Nelle vicinanze potrai visitare San Pellegrino Terme. Durante la tua vacanza potrai prender parte alla fattoria didattica, noleggiare una bici o fare una rilassante passeggiata a cavallo.
Altre destinazioni da scoprire in camper in Italia con Campanda sono: Milano, Torino, Roma, Firenze e tante altre ancora.